Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principalmente

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251581
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

? Come nella politica sono dannose le sette, così in ogni altra cosa, e nelle belle arti principalmente. Lo scultore, il pittore debbono tendere ad un

critica d'arte

Pagina 5

da più individui la perfezione che gli è necessaria, ed in questa difficile scelta deve principalmente evitare che si veda l'ecclettismo delle parli

critica d'arte

Pagina 77

La pittura antica e moderna

252711
Farabulini, David 4 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cortesia. Così egli adoperò consuetamente anche in addietro, e tra quelli ch’egli volle giudici, fu principalmente il commendatore Tommaso Minardi

critica d'arte

Pagina 14

che da quelli principalmente viene ogni alto decoro ed ogni bel diletto al viver civile.

critica d'arte

Pagina 17

La storia dell’arte, come avverte un grande scrittore, sta principalmente nelle opere; e queste paragonate tra loro in ragione di tempi e di merito

critica d'arte

Pagina 21

ammirazione dei visitatori. Tali sono principalmente (per fard da colui che fu glorioso concittadino e felice imitatore di Raffaello, e che per primo diede

critica d'arte

Pagina 41

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252882
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Pagliano, l’Ussi ed il Morelli son quelli che ho scelti come i rappresentanti delle tre scuole, in cui è principalmente divisa la pittura italiana

critica d'arte

Pagina 57

l’attenzione di tutti. Io li riduco principalmente a tre.

critica d'arte

Pagina 60

La storia dell'arte

253377
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

l'autore di un’opera d’arte ed a stabilirne, in via approssimativa, la cronologia, basandosi principalmente sui dati visivi ricavati dal suo stile

critica d'arte

Pagina 209

principalmente nelle fiammeggianti decorazioni che impreziosiscono le cornici dei polittici, e in quella selva di guglie e pinnacoli che coronano gli

critica d'arte

Pagina 82

diffuse durante il Medioevo e rimase uno degli arredi più ambiti e costosi anche nel corso del Cinquecento e del Seicento. Prodotti principalmente in

critica d'arte

Pagina 99

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254874
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quella stessa della Fede, per la chiesa di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, reputata il suo capolavoro, tu vedi trionfare principalmente le difficoltà

critica d'arte

Pagina 25

Come Antonio Canova restituiva la vita all’arte statuaria richiamandola principalmente allo studio degli antichi modelli greci, Lorenzo Bartolini la

critica d'arte

Pagina 29

. Basterebbe ricordare le pitture della sala dell’Iliade nella galleria dei Pitti (1819), e principalmente lo sfondo della volta che figura il

critica d'arte

Pagina 48

principalmente vuolsi ricordato Luigi Siries (n. in Firenze 28 giugno 1743, m. 15 ottobre 1811) che dopo avere studiato a Roma le arti belle, fu da Pietro

critica d'arte

Pagina 63

Le due vie

255374
Brandi, Cesare 2 occorrenze

L’altro ramo, che indirettamente nasce dall’abbandono forzato della fotografia come pittura, è quello principalmente individuato dalla Subjective

critica d'arte

Pagina 151

Monadologie 5«principium reddendae rationis sufficientis». Ed è con questa formulazione che passerà principalmente nella filosofia successiva. Ma, con ciò

critica d'arte

Pagina 77

Le tre vie della pittura

255804
Caroli, Flavio 1 occorrenze

di Clèves, di Madame de La Fayette, ed è maturato precipitosamente già nei primi anni del Settecento, principalmente a Londra con Jonathan Swift

critica d'arte

Pagina 77

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257100
Vettese, Angela 1 occorrenze

sociale», dove l’artista ha principalmente un ruolo d’iniziatore e promotore di imprese che passano nelle mani di altre persone o vengono completate

critica d'arte

Pagina 132

L'arte di guardare l'arte

257352
Daverio, Philippe 1 occorrenze

centosettantaquattro dipinti principalmente europei e di un sarcofago romano di pietra. Il primo direttore fu un torinese diventato generale dell’esercito durante la

critica d'arte

Pagina 91

L'Europa delle capitali

257417
Argan, Giulio 1 occorrenze

accusa e l’altro difende. Al dimostrativo principalmente il presente, poiché tutti lodano o vituperano, secondo le cose che sono ora; nondimeno si

critica d'arte

Pagina 55

Manuale Seicento-Settecento

259927
Argan, Giulio 1 occorrenze

con quella che considera la volgarità della pittura di genere. Si interessa a tutto ciò che è fuori delle correnti ufficiali, principalmente agli

critica d'arte

Pagina 186

Pop art

261465
Boatto, Alberto 1 occorrenze

lo sguardo di Oldenburg serve conoscere solo in modo surrettizio, bensì principalmente a fissare un coagulo di sensazioni, proprio nella misura in

critica d'arte

Pagina 92

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261765
Fabrini, Enrico 3 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finale è principalmente a ricordare pel felice passaggio dal tono minore al maggiore, quando il coro ripiglia il motivo al momento del perdono. La polacca

critica d'arte

Pagina 16

Queste inclinazioni o filiazioni, come vogliano chiamarsi, alla moltitudine che giudica principalmente de’ suoni col mezzo spesso fallibile dell

critica d'arte

Pagina 7

ed a profondità di dottrina, due principalmente si manifestano, che tanto s’elevano dal comune da predominare e da padroneggiare l’arte tutta quanta

critica d'arte

Pagina 9

Saggi di critica d'arte

261938
Cantalamessa, Giulio 6 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Ma pei cinquecentisti del secondo periodo, pei secentisti principalmente, la critica ha un’incuria disdegnosa, e quando pur ha occasione di toccarli

critica d'arte

Pagina 105

’ingannava. Ho detto tino dei tipi, perchè io principalmente ne discerno due, ben distinti. Il primo proviene dalla Niobe, la cui testa egli doveva aver

critica d'arte

Pagina 134

principalmente?

critica d'arte

Pagina 19

divenir pittore, non prevedea certo che uno dei più pregiati ornamenti del palazzo sarebbero stati i suoi affreschi, principalmente quelli della storia di

critica d'arte

Pagina 5

ferrarese, e principalmente ricorda la mano di Benvenuto Garofolo. Eppure è di Innocenzo. Lo dice il Vasari, che anch’esso dipinse in quel monastero e conobbe

critica d'arte

Pagina 87

franchezza anche perchè troviamo nel Transito tre ritratti bellissimi di monaci olivetani, quello principalmente di fra Barnaba Cevenini, priore del monastero

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264456
Longhi, Roberto 1 occorrenze

naturali! Credo che sarebbe storia principalmente dell'ultimo secolo.

critica d'arte

Pagina 392