Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primissimo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250952
Argan, Giulio 1 occorrenze

allora qual è la ragione della sporgenza delle edicole colorate: ponendosi in primissimo piano adempiono a una funzione di répoussoir, cioè

critica d'arte

Pagina 230

Il divenire della critica

252345
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’action painting, il pop, la minimal art e in parte la post-painterly abstraction che videro l’affermarsi di personalità artistiche di primissimo

critica d'arte

Pagina 202

La storia dell'arte

253263
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

identiche a quelle dei protagonisti della scena sacra, tanto che essendo rappresentati in primissimo piano, sono, di fatto, le figure di maggior

critica d'arte

Pagina 116

primissimo piano e di straordinaria personalità, ma rispetto alle sconvolgenti novità prospettiche e naturalistiche della triade Brunelleschi-Masaccio

critica d'arte

Pagina 120

(Brunelleschi era nato nel 1377, Ghiberti un anno dopo), entrambi erano destinati a sostenere un ruolo di primissimo piano sulla scena artistica

critica d'arte

Pagina 166

di primissimo piano perfettamente «etichettabili» come rococò, che operano quando già sta decollando e conquistando sempre più favore il Neoclassicismo

critica d'arte

Pagina 80

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260837
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primissimo Carrà dopo l’esperienza metafisica? Tutte suggestioni di epoche e di maniere assorbite in altro stile, lo stile del nostro tempo, più o meno

critica d'arte

Pagina 282

amato Modigliani; del primissimo Kokoschka dei ritratti; mentre sotto sotto, genuina e capita sino in fondo, è la lezione dei fauves, da cui si parte

critica d'arte

Pagina 309

Pop art

261568
Boatto, Alberto 1 occorrenze

una progressione d’inquadrature sempre più strette, si arresta poi solo, e di preferenza, sul primissimo piano o sul dettaglio inconsueto del volto e

critica d'arte

Pagina 141

Scritti giovanili 1912-1922

263572
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Giovanni Vermeer nel suo primissimo tempo, ora al Museo dell'Aja 46.

critica d'arte

Pagina 247

Cerca

Modifica ricerca