Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezzo

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251129
Argan, Giulio 2 occorrenze

politica d’investimenti, l’aveva già detto Richardson, sostenendo che la pittura, creando cose preziose con materiali di poco prezzo, è un’ottima

critica d'arte

Pagina 363

prezzo di molto superiore al suo valore. Né poi è detto che le scuole più celebrate, i maestri più famosi siano senz’altro, e per sempre, le vette

critica d'arte

Pagina 364

Il divenire della critica

252189
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

opere erano decisamente concepite «per il museo» o per il grande collezionista; o, nel caso migliore, per la produzione in serie di «multipli» a prezzo

critica d'arte

Pagina 159

), prodotti in pochissimi esemplari e ad alto prezzo (Arp, Tilson, Vasarely) o in grande serie e non numerati. Nella grande mostra di Colonia a cui ho

critica d'arte

Pagina 183

veder fotografate, numerate e firmate (e vendute a caro prezzo) le «poetiche» operazioni compiute con tanto disinteresse e tanta passione sulla natura

critica d'arte

Pagina 220

La storia dell'arte

252944
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

. a.C.) riferiscono di pagamenti che, oltre a tener conto del prezzo dei materiali usati (ad esempio il marmo), e quindi riconoscendo agli artisti le

critica d'arte

Pagina 17

Durante il processo, di fronte alle perplessità suscitate dalla sproporzione tra il prezzo che egli aveva preteso per il Notturno e la rapidità con

critica d'arte

Pagina 22

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256956
Vettese, Angela 3 occorrenze

per arrivare a questo genere di riconoscimento, ovvero un blocco del mercato dovuto a un prezzo impossibile da calcolare, occorre un lungo percorso

critica d'arte

Pagina 82

privati, di non pagare tasse a fronte di un investimento molto codificato. L’arte contemporanea, se scelta bene e se pagata a caro prezzo (paradossale

critica d'arte

Pagina 89

contemporanea è irriducibilmente in perdita. Alla Tate Modem, il posto al mondo dove probabilmente l’ingresso ha il prezzo più basso il museo londinese

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257245
Daverio, Philippe 1 occorrenze

prezzo per quei sushi che mangiamo volentieri anche dalle parti nostre. I nostri architetti costruiscono da loro, i loro “da noi”. Ci scambiamo designer e

critica d'arte

Pagina 57

L'Europa delle capitali

257541
Argan, Giulio 2 occorrenze

. Ed è, questo agghiacciante emergere della morte, il prezzo che paga per il suo disdegno dei classici. Ma che i classici non possano più insegnare a

critica d'arte

Pagina 118

se noi non ci fossimo. La condizione, il prezzo dell’esistenza dell’oggetto è la fine del soggetto: solo così si eliminerà ogni ambiguità e la realtà

critica d'arte

Pagina 198

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261797
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

merce importata, non cresce il prezzo in ragione del valore intrinseco, ma in ragione de’ dazii cui sottostà; e fiacca in egual misura la forza viva del

critica d'arte

Pagina 21

Scritti giovanili 1912-1922

264608
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Peccato che ad esse si aggiunga come coronamento quella Morte di San Giuseppe che lo Stato Italiano comperò per Cavallino a prezzo esorbitante da un

critica d'arte

Pagina 416

allora al suo esito più desolato. Ma, come il Lanzi migliore, egli trova che valga ancora il prezzo di riconquistare, dei due secoli precedenti, una

critica d'arte

Pagina 475

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266502
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed all'armonia dei loro dipinti — e l’armonia, anche nel colorire, fa la forza — sarebbe prezzo dell’opera l’impiegare la metà del tempo in cotali

critica d'arte

Pagina 106

di speculatori, che comperò il quadro a grandissimo prezzo e lo circonda così delle sue cure interessatamente amorevoli, lo esporrà per danaro

critica d'arte

Pagina 354

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266767
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di grande prezzo. La risonanza del nome, dunque, attribuisce significato all’artista ancor più dell’opera.

critica d'arte

Pagina 49

In secondo luogo, Warhol indicava cinicamente che il valore di un’opera sta nel suo prezzo, cioè che il valore estetico di un’opera sta nel fatto che

critica d'arte

Pagina 50

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267695
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarà conservato in una fotografia riprodotta poi in 500 copie vendute ad alto prezzo per il solo fatto di essere dichiarate "opera artistica." E poco

critica d'arte

Pagina 153

un determinato prezzo (che, nel caso di Beuys, ad es., poteva raggiungere i 10.000 DM: come si vede un facile esempio di "mercificazione"!).

critica d'arte

Pagina 161

’opera artistica "tradizionale" (la pittura comprata a caro prezzo come investimento non svalutabile), il Kitsch si può considerare, d’altro canto, come

critica d'arte

Pagina 176