Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prezioso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250909
Argan, Giulio 1 occorrenze

materia al contatto dello spazio e della luce. Trapassa, quella forza, in una materia che in sé non ha nulla di prezioso o di raro: se il costruire è un

critica d'arte

Pagina 212

Il divenire della critica

252447
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

Ecco perché, se l’uso del computer potrà essere prezioso e persino indispensabile per moltissime realizzazioni, non solo scientifiche, ma

critica d'arte

Pagina 230

Non che io voglia con ciò condannare - poniamo - i dipinti di Fautrier (che spesso è un raffinatissimo colorista, un prezioso distillatore di

critica d'arte

Pagina 57

falegnameria che è tipica dei popoli anglosassoni. Questo fatto gli ha permesso di eseguire le sue opere mediante un prezioso, abilissimo, lavoro

critica d'arte

Pagina 94

La storia dell'arte

253152
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

sfoggio di tutta la sua sapienza nel lavorare questo prezioso materiale con le tecniche più svariate e prestigiose. Ampio è l’uso della foglia d’oro, che

critica d'arte

Pagina 111

di oro, pietre semi-preziose o altri ornamenti in vetro o metallo. L’uso della pastiglia in funzione di arricchimento prezioso dei dipinti andrà

critica d'arte

Pagina 112

Con quest’altra immagine (fig. 107) entriamo, invece, all’interno di quella sorta di prezioso forziere che è la Cappella degli Scrovegni a Padova

critica d'arte

Pagina 137

Leggere un'opera d'arte

256540
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ercole e il cinto di Ippolita: Le amazzoni erano donne guerriere della Cappadocia, la cui Regina Ippolita possedeva un prezioso cinto d’oro che le

critica d'arte

Pagina 163

questi spicca l’ossido di manganese, usato in epoca medievale. Nella tradizione antica il porpora era il colore più prezioso e a Tiro, in Fenicia

critica d'arte

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257605
Argan, Giulio 1 occorrenze

un prezioso, sottile rapporto di toni; i contorni, che Le Brun traccia con tratto sicuro, in Le Nain sono trepidi, sensibili, e invece di chiudere la

critica d'arte

Pagina 156

Manuale Seicento-Settecento

259903
Argan, Giulio 2 occorrenze

’antico sentito come irrimediabilmente passato, sono le piccole sculture, spesso in materiale in sé prezioso, come avorio o bronzo, di soggetto classico

critica d'arte

Pagina 179

nel melodramma, alla cui forma più alta può accostarsi la sua pittura, la vicenda e la figura stessa del personaggio si dissolvono all’arabesco prezioso

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260535
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coloriti rosaviola, nel lirico, intenso Autoritratto (1958), di gran lunga il più nutrito della mostra; e Soutine, nel prezioso «Ritratto di Lisa».

critica d'arte

Pagina 205

Saggi di critica d'arte

261973
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’avvenire un capitale prezioso di fatti accertati, dei quali toccherà ai futuri far la selezione e una sintesi più sapiente che non sia stata fatta sin

critica d'arte

Pagina 110

’essere stata una delle prime prove di lui, ed io m’auguro che, come prezioso documento della storia di un sì nobile spirito, prenda posto in questa

critica d'arte

Pagina 27

Scritti giovanili 1912-1922

263301
Longhi, Roberto 6 occorrenze

sono artisti di forza genuina per cadere in un senso monotono di stucco e di cera un senso prezioso della superficie al quale Caravaggio aveva concesso

critica d'arte

Pagina 113

È infatti una copia leggermente libera della parte superiore del dipinto di Caravaggio e rappresenta l'ausilio più prezioso per ristabilire il testo

critica d'arte

Pagina 181

: ricordo prezioso per tutti i coloristi napoletani dopo Battistello.

critica d'arte

Pagina 191

d'acciajo, riecheggianti ancora il giubbo della Vergine di Loreto del Caravaggio, e manto di San Giuseppe di giallo prezioso come un giacimento aurifero; mani

critica d'arte

Pagina 240

, nella veste vescovile, nel mantello del giovine. E nel centro, come foco di tutta la struttura dei colori, arde, appena sfocato, il granata prezioso della

critica d'arte

Pagina 25

avvallamenti di fumo radente che salendo s'appiana; il colore prezioso stilla denso carminioso e scuro verso il contorno lineare e digrada saturando in

critica d'arte

Pagina 53

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266137
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo Governo di preti, rancida tradizione, scheletro del passato, anacronismo nella civiltà d’oggi, barbarie per il filosofo progressivo, ma prezioso

critica d'arte

Pagina 217

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267512
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche in Lichtenstein, non è più la ricerca d'un bel materiale, né di un accostamento prezioso del colore a valere, ma la messa in atto d'un processo

critica d'arte

Pagina 108