Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preteso

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252834
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Io capisco bene che dovrei parlare di molti altri artisti che non nomino neppure. Ma non ho preteso che gettar sulla carta pochi appunti, raccolti

critica d'arte

Pagina 38

La storia dell'arte

252944
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Durante il processo, di fronte alle perplessità suscitate dalla sproporzione tra il prezzo che egli aveva preteso per il Notturno e la rapidità con

critica d'arte

Pagina 22

Le due vie

255089
Brandi, Cesare 2 occorrenze

tutte le attività volte a rilevare il dato naturale hanno ugualmente preteso di ascendere al livello della pittura. Si pensi alla cartografia ad esempio

critica d'arte

Pagina 141

varietà di significati, ha preteso che sia univoca e di lì ha sviluppato la sua teoria».

critica d'arte

Pagina 39

Scritti giovanili 1912-1922

264573
Longhi, Roberto 2 occorrenze

accorto che qui vi era la rivelazione di fallacia del «movimento» come preteso principio artistico. Infatti il gesto è di moto in entrambe le statue; ma

critica d'arte

Pagina 317

propria; e così, era più naturale che il duca Ruffo comperasse un Dürer o un preteso Luca di Leida, che un Antonello o un Bellini, i quali di fatto

critica d'arte

Pagina 412

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267343
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preteso "ribaltamento" spaziale; o dei futuristi e del loro “dinamismo plastico," o dei divisionisti e puntiglisti e della loro pretesa di giungere ad

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca