Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presuppone

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252921
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

concluso in se stesso, ma presuppone e talvolta apertamente sollecita un intervento attivo da parte del pubblico, che ne completi a proprio piacimento

critica d'arte

Pagina 14

, essa presuppone un osservatore posto ad una distanza prefissata dal quadro e che lo guardi chiudendo uno dei due occhi. In altre parole, l’osservatore

critica d'arte

Pagina 172

Leggere un'opera d'arte

255886
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stile plastico: Nello stile plastico la forma è espressa mediante il chiaroscuro; ciò presuppone una fonte di luce ed un uso della stessa in funzione

critica d'arte

Pagina 19

questo modo si crea una visione più omogenea rispetto a quello della prospettiva a lisca di pesce, ma ciò presuppone che l’occhio del riguardante sia

critica d'arte

Pagina 26

L'Europa delle capitali

257626
Argan, Giulio 1 occorrenze

rapporto tra gli individui presuppone un giudizio di valore: ciascuno vuol sapere che cosa è, ma soprattutto che cosa è per gli altri, per il mondo. L

critica d'arte

Pagina 165

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260028
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

astratti, più ritornante nelle rassegne d’arte: vasto, quadrato, che presuppone anche nel discorso più libero e «informale», una ricerca compositiva

critica d'arte

Pagina 16

, persuadere chi si rifiuta di comprendere. Soprattutto perché il negatore per partito preso giudica con un metro diverso da quello che presuppone l’opera

critica d'arte

Pagina 166

castigato nel tono, così elegiaco per il quanto di memoria che presuppone la sua evocazione: come i fauves rispetto agli espressionisti tedeschi, come

critica d'arte

Pagina 20

Tra gli artisti la cui partenza più remota presuppone un arco di sviluppo necessariamente più ampio e una conseguente validità come figuratori

critica d'arte

Pagina 82

Pop art

261581
Boatto, Alberto 5 occorrenze

e, potremmo aggiungere, unicamente ottica. Così, la pietà sociale, questo sentimento che presuppone l’esistenza di un legame complice fra noi e gli

critica d'arte

Pagina 113

concetto dell’unicum ed al suo rovescio negativo, il falso, viene voltata in una materia che già nella sua impersonalità presuppone le alte tirature e la

critica d'arte

Pagina 144

una donna, secondo un pareggiamento delle cose che presuppone una sorta di segreto animismo unificante; e poi i successivi momenti, la copertura dell

critica d'arte

Pagina 181

diversa ubiquità che la nuova opera presuppone, quella del singolo nella folla e nell’intreccio di strade della metropoli. Col Neo-Dada una città sentita e

critica d'arte

Pagina 24

’esperienza. Simile obiettivo presuppone un’opera preliminare di demistificazione, di annullamento di falsi significati, e tale azione si rivela qui

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

262232
Longhi, Roberto 1 occorrenze

perpetue, ma la luce che saettando con un violentissimo partito laterale presuppone l'ombra che abbranchi tutto il fondo della scena e l'imbruni, lasciando

critica d'arte

Pagina 36

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266679
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, appare incomprensibile, eppure è spesso più comprensibile di un’opera figurativa, la quale presuppone una conoscenza storica specifica. La comprensione

critica d'arte

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca