Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presunta

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252503
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

a che vedere con una presunta «morte dell’arte»!) a un punto cioè in cui l’invenzione dell’«oggetto artistico» aveva condotto ad una sorta di

critica d'arte

Pagina 217

linguaggio in se stesso a presumere l’immagine; ora è l’immagine (presunta) che tende a illustrare l’enigma del linguaggio».

critica d'arte

Pagina 244

La storia dell'arte

252916
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di San Pietro in Vaticano, eretta sopra la presunta sepoltura dell’apostolo Pietro. Venerato quasi alla stregua di un santo, Costantino ha pertanto un

critica d'arte

Pagina 11

Le due vie

255074
Brandi, Cesare 3 occorrenze

illegittima e la «tamburinata» per presunta omosessualità, vi scaricherà tutto quello che il dipinto non intende contenere, visto che, come opera d’arte

critica d'arte

Pagina 176

Dal nostro punto di vista non conta tanto appurare l’opposizione presunta fra informazione e significato o quella fra ridondanza e originalità

critica d'arte

Pagina 35

nel presupporre un oggetto fuori dal soggetto, e una volta presunta l’invarianza nel soggetto, e cioè nell’organismo, nella retina ad esempio, era

critica d'arte

Pagina 48

Pop art

261322
Boatto, Alberto 1 occorrenze

privilegiare in confronto di ogni altro quantitativamente poi prevalente, scartato per una (presunta) mancanza di dignità. In Rauschenberg invece è solo il

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

262367
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ne segue che, per quell'impossibilità organica della scultura presunta dal T., Michelangelo è spinto o verso soggetti plastici di per sé (l'antico

critica d'arte

Pagina 56

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266718
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

presunta installazione costituita da una sedia vuota, si lancia in commenti estasiati: “Oh, una sedia vuota! Che cosa straordinaria, piena di significati

critica d'arte

Pagina 27

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267190
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interpretazioni assurde siano state date a codesta parentela effettiva o presunta; tanto che — come sempre accade per ogni moda — ragioni d’ordine

critica d'arte

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca