Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preparazione

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251083
Argan, Giulio 1 occorrenze

introduzione e preparazione alla scena agita. È come la ouverture, la sinfonia che, nel melodramma, precede e prepara la recitazione cantata. Presto il

critica d'arte

Pagina 340

La storia dell'arte

253150
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

veniva battuta con speciali martelletti sulla preparazione pittorica della tavola per poi essere fissata con stesure di collanti e resine. L’oro

critica d'arte

Pagina 111

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preparazione, il Susini e il Calenzuoli da lui diretti, e coi disegni di Antonio Serantoni, modellarono la famosa figura, che dimostra quei vasi

critica d'arte

Pagina 41

Le tre vie della pittura

255709
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’invenzione e la rivoluzione impressioniste. Siamo quasi lì, ma non ci siamo ancora, perché Corot è la preparazione immediata della pittura francese verso

critica d'arte

Pagina 29

Leggere un'opera d'arte

256199
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’inferno, e della tecnica dello spolvero per la parte alta. Nel Settecento viene introdotto un nuovo elemento nella preparazione dell’intonaco, il

critica d'arte

Pagina 46

preparazione del sepolcro (figura 43).

critica d'arte

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257322
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Quanto a Siqueiros, egli tornerà in mezzo alle turbolenze politiche del suo paese dove sarà coinvolto (sembra) nella preparazione dell’assassinio di

critica d'arte

Pagina 83

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 2 occorrenze

degli uomini, quale che sia il loro rango sociale e la loro preparazione culturale. Né questo vale solo per l'autorità religiosa, ma per l'autorità in

critica d'arte

Pagina 45

la testa: l'abbraccio universale della Chiesa è dunque la preparazione alla rivelazione suprema e, se si rammenta che il quadriportico delle antiche

critica d'arte

Pagina 74

Manifesti, scritti, interviste

257874
Fontana, Lucio 1 occorrenze

forme per abolire il senso di staticità della materia, niente di concluso in quel senso, ma preparazione a capire - Astrattismo 1934 né Brancusi, né Arp

critica d'arte

Pagina 43

Scritti giovanili 1912-1922

262153
Longhi, Roberto 14 occorrenze

Così molto si fa chiaro. Sopratutto leggendo in questa sconnessa intelaiatura dei frammenti (note in margine ai cataloghi dei musei) la preparazione

critica d'arte

Pagina 18

morti. La pillola è preparata e indorata con una preparazione di settecento, con qualcosa di Delacroix, di Puvis de Chavannes. Alcuni rari saggi

critica d'arte

Pagina 213

Quanto alla preparazione italiana e caravagesca di Velazquez, essa è sempre stata convinzione sentita della critica del’6 e ‘700, e soltanto ora per

critica d'arte

Pagina 220

troppo per le sue cose piccole, briose e piene di verve e storicamente importanti per la preparazione ch'è in esse della scapigliatura di Jan Lys. Ma

critica d'arte

Pagina 221

preparazione lenta delle forme, per la sottigliezza dell'impasto, per la morbidezza quasi serica delle pieghe, per il non raro cangiare: l'unico

critica d'arte

Pagina 223

forme più lente, con quale curata preparazione di campi cromatici, - persino nel pavimentare a pianelle - con quale ferma di pose lente e sostate, con

critica d'arte

Pagina 229

la preparazione dell'arabesco nella posa e nella sigla studiata dei panneggi è quale potrebbe darci un Matteo Rosselli; soltanto Gentileschi l'attua

critica d'arte

Pagina 240

È una chiara e schietta ripresa di caravaggismo signorile quale Orazio ricerca e raffina; è una buona preparazione a comprendere l'Annunciazione

critica d'arte

Pagina 240

Speriamo tuttavia che qualcosa, a preparazione, sia stato detto a proposito dello strano concepimento che diede origine alla Santa Cecilia Corsini e

critica d'arte

Pagina 241

, la preparazione di elementi neoclassici in certi decoratori del '700, come Biagio Bellotti da Busto Arsizio, Antonio de Giorgi ed altri minori. Ed è

critica d'arte

Pagina 286

preparazione «visiva» di un brano barocco in lui si perde affatto. Ma come mai il Nicodemi pensa che lo Knoller sia indiscutibilmente superiore nel comporre

critica d'arte

Pagina 287

Ed è proprio buona preparazione per intendere il rinascimento lombardo, parallelo al bramantesco, dimenticare che la policromia e l'affresco lungi

critica d'arte

Pagina 292

Il Quattrocento è tutto «un gentile e mite periodo di preparazione» che «balza d'un colpo al meriggio» con Michelangelo del quale vivono il '600 e la

critica d'arte

Pagina 399

nel 1752. Buone osservazioni sulla preparazione del Settecento in Ricci, in Piazzetta. L'Amigoni, ad ogni modo, è più profondamente settecentesco di

critica d'arte

Pagina 460

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265879
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questo metodo? È una pittura a tempera, finita con velature ad olio? Oibò. È una preparazione a chiaroscuro, tinteggiata poi? Oibò. Insomma, è un

critica d'arte

Pagina 108

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267692
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appena fu possibile raggiungere dal punto di vista tecnico una sufficiente preparazione in questo settore. Attualmente (1973) il numero di artisti che, da

critica d'arte

Pagina 160