Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preparare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251514
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sentirebbe umiliato se avesse per soli ammiratori questi miserabili e sedicentisi artisti, i quali, lo ripeto, non sarebbero capaci di preparare la

critica d'arte

Pagina 58

Il divenire della critica

252124
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Questa volta invece, tutti i venti artisti invitati erano stati scelti proprio con l’intento preciso e la precisa richiesta di preparare ciascuno un

critica d'arte

Pagina 141

oltreatlantico e dovevano preparare il terreno a tutta la successiva ondata di op art (da Vasarely a Bridget Riley) che videro poi, negli italiani

critica d'arte

Pagina 202

Le tre vie della pittura

255699
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, picchiettandoli uno per uno, i vimini del cesto appeso, e modella con infinitesime tessere di luce e di ombra il volto della lattaia, intenta a preparare la

critica d'arte

Pagina 24

Leggere un'opera d'arte

256309
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preparare per giustiziare Mardocheo.

critica d'arte

Pagina 121

preparare sull’arriccio soltanto quella parte di intonaco che poteva essere dipinto nell’arco di una giornata. Sull’arriccio veniva realizzato un

critica d'arte

Pagina 46

L'arte di guardare l'arte

257320
Daverio, Philippe 1 occorrenze

arte politica per preparare lo sciopero generale del Primo maggio in difesa della pace, ovviamente con un occhio rivolto alla guerra civile spagnola

critica d'arte

Pagina 82

Scritti giovanili 1912-1922

262608
Longhi, Roberto 10 occorrenze

V'è certo una sovrana tranquillità nel modo del preparare il fondo di toni alterni in alberi, cieli e terre onde campire con non crudo risalto i

critica d'arte

Pagina 267

Certo è facile preparare al neoclassicismo riprendendo, come fa il Nicodemi, la tesi errata che il Bernini sia un classicista; e più tardi

critica d'arte

Pagina 286

Ma con questo metodo è ben naturale che il Nicodemi concluda: «Il neoclassicismo culmine che tutto il secolo antecedente sembrò maturare e preparare

critica d'arte

Pagina 286

e preparare» si tramuta in «un'epoca che più che un movimento deciso appare presso di noi solo come un rivolgimento di transizione». Ma il Nicodemi fa

critica d'arte

Pagina 287

lunga dimostrazione, in gran parte da preparare; sebbene già con sospetti di certezza.

critica d'arte

Pagina 306

di Foppa e di Bergognone12; e chi comprenda per quale superiore incapacità negativa di «composizione», Foppa possa giungere a preparare così poco la

critica d'arte

Pagina 330

suo modo di preparare la macchia del quadro in un dolce dibattersi generico di chiari e di scuri. Persino quel curioso passaggio psichico-formale per

critica d'arte

Pagina 460

preparare l'eterno indistinto del barocco più spirituale. La forma comincia a volgersi in ogni direzione; i corpi si annodano, per via di gesti o di

critica d'arte

Pagina 471

ritardare che di poco; anche perché sembra preparare nel trattamento pittorico di alcune parti l'intonazione lattea e delicata della Pietà Correr ch'è

critica d'arte

Pagina 91

Il San Vincenzo, anch'esso di questo periodo, è di fine effetto pittorico nel semplice bianco e nero; esso sembra preparare persino la chiara

critica d'arte

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca