Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preliminare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251001
Argan, Giulio 2 occorrenze

distributivo preliminare.

critica d'arte

Pagina 275

praticabilità della scena. La cesura tra lo spazio «normale» e lo spazio scenico è il sipario, che nel Settecento diventa un momento preliminare e

critica d'arte

Pagina 340

La storia dell'arte

253056
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Una questione di fondo da affrontare in via preliminare è legata al fatto che la storia dell’arte, come dichiara la denominazione stessa di questa

critica d'arte

, Gotico, Barocco, Neoclassicismo, e così via. Occorre però avere ben chiaro, in via preliminare, che si tratta di categorie di comodo, concetti

critica d'arte

Pagina 68

Manuale Seicento-Settecento

259805
Argan, Giulio 1 occorrenze

sarà tipico del Barocco, del bozzetto, altro non è che uno sviluppo del disegno veneto, inteso come stadio, momento preliminare ma non progettuale dell

critica d'arte

Pagina 154

Pop art

261393
Boatto, Alberto 3 occorrenze

Uno dei punti di sutura fra il passato e le nuove ricerche porta il nome di Piero Manzoni. L’artista procede ad una riduzione preliminare della

critica d'arte

Pagina 189

proprio ambiente, con quella piccola o vasta fetta di realtà che gli viene incontro. Con l’accorgimento preliminare di considerare tutti i materiali e i

critica d'arte

Pagina 19

’esperienza. Simile obiettivo presuppone un’opera preliminare di demistificazione, di annullamento di falsi significati, e tale azione si rivela qui

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

264739
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Con questo lume preliminare mi pare che appaja più chiaro, e più desolante, il senso di un altro fatto recente che, chissà?, di primo acchito poteva

critica d'arte

Pagina 440

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267871
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

canoni di bellezza, a un abbozzo preliminare. La rapidità significa dunque abbandono definitivo dei metodi artigianali della pittura in favore di

critica d'arte

Pagina 201

Cerca

Modifica ricerca