Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precursori

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252341
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

, si può dire per le sale celebrative - giustamente celebrative - di Manzoni e di Lo Savio - due dei maggiori «precursori» della recente arte visiva

critica d'arte

Pagina 195

, avevano già anticipato questo genere di pensiero artistico che del resto aveva dei precursori in molti poeti concreti e visivi come Gomringer, Kriwet

critica d'arte

Pagina 201

pittore austriaco come uno dei veri precursori di molte personalità artistiche recenti. Si considerino ad esempio dipinti quali il Ritratto di Margaret

critica d'arte

Pagina 50

fatto, una nuova e arcana dimensione. Ecco perché, tra gli oggetti presentati in questa mostra ci appaiono quali veri precursori i due ready-made di

critica d'arte

Pagina 67

tipica tavolozza del secessionismo viennese; che ricordano dunque, da un lato, i grandi precursori Klimt e Schiele, dall’altro il folklore tirolese

critica d'arte

Pagina 82

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260878
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell’arte contemporanea italiana, a quanto sembra; o comunque i precursori di un filone assai importante, se non il più importante.

critica d'arte

Pagina 324

Scritti giovanili 1912-1922

264789
Longhi, Roberto 5 occorrenze

fra i precursori più diretti dell'arte moderna».

critica d'arte

Pagina 287

principali capoversi - i sottocapoversi sono molti più - del capitolo bramantesco, perché ognuno veda la cosa di per sé. «I precursori - Bramante Pittore - S

critica d'arte

Pagina 290

Altdorfer, o del Dürer dell’Apocalisse (i quali, anch'essi non si spiegano senza il sud), ma sono proprio null'altro che i precursori del romanismo

critica d'arte

Pagina 366

intesa come genere particolare da alcuni pittori, precursori in questo senso del Piranesi. Però lo studio dei rovinisti anteriori al Piranesi potrebbe

critica d'arte

Pagina 445

oltre i suoi precursori del Trecento è solo per volgersi verso intenti di plasticità nel senso del chiaroscuro tradizionale Giotto-Masaccio.

critica d'arte

Pagina 62

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267404
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

decisamente concrete di Balla (che a dire il vero deve essere riconosciuto come imo degli autentici precursori di questa tendenza), di Delaunay, di

critica d'arte

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca