Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precipuo

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259767
Argan, Giulio 1 occorrenze

prodotto dell'immaginazione e il suo fine precipuo è di insegnare a esercitare l’immaginazione. E importante perché senza immaginazione non v’è

critica d'arte

Pagina 143

Saggi di critica d'arte

261990
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sebbene Guido si maturasse artista colla scorta dei Caracci, e questi abbiano il precipuo vanto della gloria ch’ei seppe poi procacciarsi, m’è parso

critica d'arte

Pagina 123

Scritti giovanili 1912-1922

265008
Longhi, Roberto 2 occorrenze

l'aria leggermente snobistica che è carattere precipuo del criticismo alla moda nella cerchia che fa capo al «Burlington Magazine», anche ove non si voglia

critica d'arte

Pagina 347

esimia Decollazione di San Paolo [figura 182] che tanto mi piacque; scusagli lo studio precipuo che il Bononi, questo ferrarese primario, sempre

critica d'arte

Pagina 480

Cerca

Modifica ricerca