Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posteri

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250917
Argan, Giulio 1 occorrenze

, chi le consideri, di assumere un’attitudine dialettica e non di distaccato giudizio. I posteri non hanno dovuto scegliere tra il Bernini e il Borromini

critica d'arte

Pagina 216

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251340
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I giovani autori poi dicono; che importa che le nostre opere vadano ai posteri? ci basta che vengano applaudite il giorno che le presentano al

critica d'arte

Pagina 14

memoria con immagini o monumenti i quali attestassero ai posteri le loro nobili geste.

critica d'arte

Pagina 9

Il divenire della critica

251946
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

caratteristiche di quelle mentalità remote e a noi (o ai nostri posteri) ignote, sono solo i monumenti artistici a poterci confortare sull’esistenza d’una

critica d'arte

Pagina 268

proverebbero di qui a cent’anni i nostri posteri dinnanzi agli odierni gadgets - anche non «readymadizzati» -. Il che vuol solo ribadire l’importanza di tener

critica d'arte

Pagina 89

La pittura antica e moderna

252645
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tra i contemporanei, nè la lor memoria risplenderà nella luce dei posteri.

critica d'arte

Pagina 14

degni posteri; che quei prodi, tenerissimi dell'onore della patria, si studiarono di salvarla dall’ignominia, e poterono vincere o rintuzzare la forza de

critica d'arte

Pagina 42

vive oggi nella memoria di molti, e vivrà nei posteri per alcune elegantissime opere del suo ingegno.

critica d'arte

Pagina 7

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, unanime si levò il compianto, e la voce dei contemporanei, a cui farà eco non perituro quella dei posteri, lo disse il primo e il più valente tra gli

critica d'arte

Pagina 12

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256852
Vettese, Angela 1 occorrenze

non aver nulla di duraturo da dichiarare ai posteri. Nelle arti visive, questa insicurezza da un lato ha portato allo sgretolamento delle forme, alla

critica d'arte

Pagina 47

Saggi di critica d'arte

261932
Cantalamessa, Giulio 4 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, rimangono quasi tutte. Ma che i posteri ritengano come definitivi i criteri d’adesso, e travolgano tutti i secentisti nel loro disprezzo, io non lo credo

critica d'arte

Pagina 110

sole. Se v’ha corrispondenza tra i morti e i viventi, lo spirito amareggiato or si placa nella lode dei posteri, la quale diverrà più piena, se in

critica d'arte

Pagina 46

rinascimento non avea prodotto il più grande. Non prevedea che noi posteri tardi, a distanza di quasi quattro secoli dopo la distruzione di quegli

critica d'arte

Pagina 5

che genera le opere grandi; potrebbe anche essere sterilità larvata abilmente. Le lodi che ebbero dai loro contemporanei e dai posteri sembrano oggi, se

critica d'arte

Pagina 83

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265723
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

opera di scultura nostra moderna svelasse agli stranieri e mandasse ai posteri, cento volte peggio che non sieno in fatto, nel Diritto le nostre

critica d'arte

Pagina 42