Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pittorico

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251520
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

preferenza di altri, lo faccia pure liberamente che nessuno vorrà censurarlo per questo, ma sarà sempre meglio per lui, a qualunque ramo pittorico si Voglia

critica d'arte

Pagina 60

Il divenire della critica

251650
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

e della pittura segnica e gestuale erano caratterizzate allora da un alienarsi del fatto pittorico da ogni intenzionamento programmatico. «Il pittore

critica d'arte

Pagina 116

di quella musicale e architettonica, bisogna riconoscere che il settore pittorico e plastico è stato forse il più trascurato.

critica d'arte

Pagina 13

, valendosi del suo caratteristico linguaggio pittorico, tonale e vagamente surreale, aveva costruito delle modulazioni a rilievo sul soffitto della sala così

critica d'arte

Pagina 146

Molti altri pittori italiani hanno svolto nella loro opera un analogo dialogo pittorico-letterario; potrei ricordare ad esempio alcuni dei

critica d'arte

Pagina 154

con un intento che è ad un tempo plastico-pittorico e metaforico. Ecco, ad esempio, la Passeggiata notturna di Méret Oppenheim che non si può

critica d'arte

Pagina 69

’una determinata maniera (o stile) pittorico, plastico, architettonico, ecc.

critica d'arte

Pagina 8

gusto (meno pittorico, più fieristico, più surreale) è rinvenibile in Oldenburg (e negli altri pop americani qui non presentati: come Warhol, Wesselman

critica d'arte

Pagina 98

La storia dell'arte

253011
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nel suo De pictura Leon Battista Alberti indica la pittura di «istorie» come il più elevato genere pittorico e istituisce un implicito paragone tra l

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255152
Brandi, Cesare 1 occorrenze

pittorico un’eguale arbitrarietà non c’è di sicuro o la rappresentazione non esiste; nella percezione stessa, stando a Lévi-Strauss, si dovrebbe già

critica d'arte

Pagina 65

Leggere un'opera d'arte

256636
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cezanniana, crea un tessuto pittorico fatto di semplici volumi colorati, con il risultato di identificare la forma con lo spazio (figura 127).

critica d'arte

Pagina 192

L'Europa delle capitali

257454
Argan, Giulio 1 occorrenze

In Spagna, come in Italia a Napoli, e in genere nell'ltalia meridionale e in Sicilia, si esagera nel fasto dell'ornamento plastico e pittorico, senza

critica d'arte

Pagina 75

Manifesti, scritti, interviste

258023
Fontana, Lucio 3 occorrenze

In questi ultimi cinquant’anni la critica europea ha condotto le sue indagini a fondo sul fatto pittorico in sé, ed è per noi facile ora comprendere

critica d'arte

Pagina 11

Quando cioè egli riesce a fissare il contenuto pittorico dell’opera mediante una idea embrionale, inizia il lavoro di evoluzione della forma

critica d'arte

Pagina 74

Egli infatti si propone quale ipotesi plastica di stabilire il rapporto pittorico che esiste fra un «FRAMMENTO», inteso come idea o sensazione

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260196
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

benché l’illustre critico ci dia in breve la formula di questo optimum spazzapaniano («una sintesi del pittorico e del geometrico, dove il geometrico si

critica d'arte

Pagina 32

drammatico e intenso dello sviluppo stilistico di uno dei più singolari pittori italiani «dopo Guernica», legato al gusto del più pittorico surrealismo (Max

critica d'arte

Pagina 401

facciano meno frettoloso e più pittorico, anche se in «Coscienza di storia» (1957) troviamo un incontro con Scanavino. Nei quadri ultimi del pittore neo

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

262670
Longhi, Roberto 24 occorrenze

Ma riteniamo i caratteri dell'arte di Giambellino in quanto ci dimostrino il suo passaggio al senso pittorico e lo svolgimento ch'egli v'impresse.

critica d'arte

Pagina 102

Quando Bernardo Berenson in quattro pagine mirabili sul «Change of visualisation», volle accennare al mutamento di Bellini in senso pittorico, lo

critica d'arte

Pagina 102

essere concesso giungere a un senso puramente pittorico: se non avesse conosciuto Piero.

critica d'arte

Pagina 102

pittorico, a Piero del Borgo, che primo, sollevando a sua voglia la nettezza delle chiuse prospettiche agli argini della forma, aveva dilagato per le

critica d'arte

Pagina 105

Vediamo qui, due anni dopo la morte di Caravaggio, il primo tentativo originale per conciliare il suo stile plastico con uno stile pittorico, per

critica d'arte

Pagina 118

Una composizione abilmente spaziata, mirabilmente atmosferica, eccezionale di scintillio pittorico e di stile macchiettistico, una disposizione abile

critica d'arte

Pagina 120

essenziale ai grandi artisti. Fu insomma il suo uno stilismo psicologico più che pittorico, ch'egli trasceglieva acutamente nella vita, e trasferiva

critica d'arte

Pagina 125

abilmente della superficie squadrata del disegno. Questo ci condurrà fra breve a qualche conclusione, tuttavia notiamo fin d'ora che lo staglio pittorico

critica d'arte

Pagina 157

, più acconcio infine al loro fondo più sentimentale, o realistico, che propriamente pittorico.

critica d'arte

Pagina 179

pittorico di un tendone spiegato, o avrebbe creato una figura come quella, rasa d'inclinazioni, della Vergine, o l'altra neo-plastica del San

critica d'arte

Pagina 198

attualità per inevitabili necessità di vero pittorico.

critica d'arte

Pagina 251

Ma il grande, il vero risultato pittorico, manco a dirlo, è negli abiti. Discesa memorabile di un ermellino che potrebb'essere l'impresa pittoresca

critica d'arte

Pagina 260

Come grido più acuto di gusto pittorico quasi maschio, ricorderemo infine quello ch'essa dice ingenua e fieramente della sua Caccia di Diana: «otto

critica d'arte

Pagina 271

forme dominanti in questi monumenti sono essenzialmente quello «architettonico» e quello «pittorico»; si nota un miglioramento e un contatto maggiore

critica d'arte

Pagina 417

romanticismo francese pittorico e poetico; fino a Méryon e a Banville).

critica d'arte

Pagina 445

Le parti che seguono sulla scultura e sulla pittura sono alquanto meno approfondite, sebben giuste nell'insieme. Ma il passaggio al pittorico nella

critica d'arte

Pagina 454

perciò solo perdono il loro valore originariamente pittorico per acquistarne uno poetico.

critica d'arte

Pagina 47

trovi nelle sale dell'Accademia di Venezia - a tale intensità semplicistica di contrapposizioni di tono da superare ogni tentativo pittorico successivo

critica d'arte

Pagina 66

questo tipo. Eppure anche qui quale solennità d'intarsio pittorico, quale profondità ingenua di dramma figurativo di forma-colore -assai più

critica d'arte

Pagina 68

Ma qui, vorrei dire, il dramma pittorico è anche più grave. Ché, se la linea di Pollaiolo era di già troppo nervosa per non dover frammentare troppo

critica d'arte

Pagina 74

il cilindro, Bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di forma che devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo.

critica d'arte

Pagina 77

ritardare che di poco; anche perché sembra preparare nel trattamento pittorico di alcune parti l'intonazione lattea e delicata della Pietà Correr ch'è

critica d'arte

Pagina 91

Il San Vincenzo, anch'esso di questo periodo, è di fine effetto pittorico nel semplice bianco e nero; esso sembra preparare persino la chiara

critica d'arte

Pagina 92

Ma se vediamo che una infiltrazione sotterranea dello stile pittorico di Piero avviene in Bellini fin dal suo primo periodo, il vero rinnovamento

critica d'arte

Pagina 93

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268028
Dorfles, Gillo 8 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un altro artista — italiano — la cui posizione è rimasta isolata e autonoma in mezzo al rapido addensarsi del conformismo pittorico è quella di

critica d'arte

Pagina 101

Ma c'è soprattutto il riscatto dell'elemento consumato, la continua ricerca d’arrestare il transeunte, il disprezzo del mero edonismo pittorico, del

critica d'arte

Pagina 110

Tutto il settore dei shaped canvases, ad esempio è piuttosto pittorico che scultorio; mentre il contrario accade per le cosiddette strutture primarie

critica d'arte

Pagina 114

, materie plastiche), come nel caso di Marco Lodola o di mescolanze pittorico-plastiche (in Ceccobelli e in Luigi Ontani) e in quello degli spagnoli Miquel

critica d'arte

Pagina 186

accompagnata da azioni di tipo teatrale, mimico, pittorico, musicale (Kaprov, Pistoletto, Pajk).

critica d'arte

Pagina 225

pittorico dopo il periodo della “hard edge abstraction” e della "minimal." Alcuni artisti come Brice Marsden, Dorothea Rockburne, Robert Ryman e, in

critica d'arte

Pagina 229

francesi (del tipo Mortensen, Pillet, Dewasne), non ha mai rinunciato ad una chiarissima articolazione del suo materiale pittorico e disegnativo tale

critica d'arte

Pagina 41

compostezza e di rigore; ma anche di non conformismo pittorico.

critica d'arte

Pagina 65