Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pesci

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256655
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pavimento dei pesci, della frutta e della verdura, mentre appesa oppure disposta su dei banchetti fa bella mostra di sé della cacciagione. Notiamo che

critica d'arte

Pagina 197

Guarigione del cieco di Gerico; la Moltiplicazione dei pani e dei pesci; la Guarigione del paralitico di Bethesda; la Resurrezione di Lazzaro compaiono

critica d'arte

Pagina 76

enormi pesci, con intorno delle focacce di pane. Non può sfuggirci il fatto che San Pietro, accanto al Cristo, sembra ricevere una confidenza da

critica d'arte

Pagina 80

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 2 occorrenze

assolutamente normali: rane con teste di topo, pesci o serpi con teste d’uccello. Lo sviluppo della scienza sperimentale, l’espandersi del pensiero illuminista

critica d'arte

Pagina 19

inventa un voyeurismo che prima è sottile e decadente ma poi pornografia per duchesse britanniche in Lucian Freud. Non sapendo bene che pesci pigliare

critica d'arte

Pagina 67

L'Europa delle capitali

257687
Argan, Giulio 1 occorrenze

della crosta del pane, il vellutato delle pesche, il brillante delle scaglie dei pesci, la morbidezza del pelo della selvaggina, la trasparenza e la

critica d'arte

Pagina 201

Manuale Seicento-Settecento

259920
Argan, Giulio 2 occorrenze

pittori di prospettive e di rovine, di fiori, di pesci, di strumenti musicali, di battaglie o di scene di costume. Il fenomeno dei generi, come fenomeno

critica d'arte

Pagina 145

, come ANIELLO FALCONE (1607-1656?). Anche nella fiorente produzione di «nature morte» — fiori, frutta, pesci, interni di cucina, bodegones ricolmi di cibi

critica d'arte

Pagina 184

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260606
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

applicata, il giovane incontrò (per non dimenticarselo più) il mare: tanto che le sue nature morte di pesci e mari dentro incorniciati «decorativi», che

critica d'arte

Pagina 160

azzurrini tratti su dalla tavolozza come pesci boccheggianti, felice e intento.

critica d'arte

Pagina 232

la sua fantasia è nei quadri, piccolo e grande, delle «Teste di pesci» e dell’«Uomo al telefono». Si potrebbe dire, senza per questo diminuire di una

critica d'arte

Pagina 360

Scritti giovanili 1912-1922

262099
Longhi, Roberto 1 occorrenze

, e i rettili, e i pesci son tutti pieni di forza vitale, e i nostri cuori si rallegrano, quando noi tal pienezza di gioia e di vita vediamo nel mondo

critica d'arte

Pagina 11

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265874
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

casamenti e montagne ed alberi ed un fiume con pesci o senza, avvertendo ch'e pesci, e generalmente ogni animale irrazionale, vuole avere il suo scuro di

critica d'arte

Pagina 106

ramicelli fronzuti, quasi in ogni parte staccati dal fondo della pietra; e la rete sottile con dentro i pesci, lavorati a squama a squama, che è un

critica d'arte

Pagina 165

, ai gentili ruscelletti scorrenti tra dolci sponde fiorite e sì limpidi che vi si contavano i pesci nuotanti e i sassolini del fondo! Quante volte ci

critica d'arte

Pagina 18

fabbriche d’Italia, e ora anche la China e il Giappone. Mali d’accanto si presentano sul campo verdastro, fra le piante marine, pesci, anguille

critica d'arte

Pagina 240

sfacciata civetteria. E che varietà di forme, di colori, di maniere! Come le aquile, i papagalli, i galli, i pesci, i paesaggi, i fiori; come i terribili

critica d'arte

Pagina 241

’oro, si avviluppano mascheroni, canestri, pesci nelle reti, uccelli appesi col capo in giù, medaglioni con figurette, frutta d’ogni specie e

critica d'arte

Pagina 243

sulla riva del mare offre del denaro a certi pescatori perchè lascino liberi i pesci, le battaglie furiose, le grandi vedute di porti marini, di scogli

critica d'arte

Pagina 285

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266738
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non esistessero, perché nessuno a parte i pesci in quel fondo di mare che per secoli li ha custoditi aveva la possibilità di vederli. E un’opera d

critica d'arte

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca