Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: personale

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

252175
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

dell’ultima generazione romana che - con una sua tecnica molto personale - ci ha dato delle ampie composizioni basate sull’impiego di silhouettes di

critica d'arte

Pagina 155

Le tre vie della pittura

255731
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Tornando a Rothko, in lui troviamo gli esiti (accanto alle radici iconoclaste) del suo personale interesse per le filosofie zen, in un miracoloso

critica d'arte

Pagina 40

Leggere un'opera d'arte

256714
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mai evocato in maniera gioiosa quanto piuttosto come colpa, con il risultato di drammatizzare il tema. È una visione legata alla storia personale dell

critica d'arte

Pagina 213

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256952
Vettese, Angela 4 occorrenze

. Quella che un tempo era una mansione personale e manuale è diventata in molti casi un lavoro collettivo che richiede, oltre a competenze prettamente

critica d'arte

Pagina 15

di Tokyo, quando viene resa pedonale e riconquistata dai passanti. In questi e altri casi l'idea di partenza era talmente personale che le opere di

critica d'arte

Pagina 80

Berlino del 2006, Maurizio Cattelan, nel novembre del 2011, ha curato e allestito come un’opera onnicomprensiva anche la sua personale retrospettiva al

critica d'arte

Pagina 81

per interesse personale, bensì cercare dati oggettivi leggendo la stampa specializzata, confrontandosi con altri collezionisti e con artisti

critica d'arte

Pagina 90

L'Europa delle capitali

257423
Argan, Giulio 1 occorrenze

personale, ma l’erede di una propria tradizione storica e il centro di una cultura.

critica d'arte

Pagina 58

Manifesti, scritti, interviste

257972
Fontana, Lucio 1 occorrenze

personale del ceramista esecutore.

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259835
Argan, Giulio 1 occorrenze

quale darà un contributo indubbiamente personale» (Mahon).

critica d'arte

Pagina 162

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261066
Venturoli, Marcello 20 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— che la personale del pittore francese Jean Fautrier. Diciamo «indifesa» perché i dipinti dell’artista, di taglio insolitamente piccolo, e, al massimo

critica d'arte

Pagina 16

Avvenimento senza dubbio maiuscolo questo della mostra personale di Henry Moore, di cinquanta sculture e sessantun disegni alla Galleria Nazionale d

critica d'arte

Pagina 173

Era dal 1951 che non vedevamo a Roma in una mostra personale (fu all’Obelisco) opere di René Magritte, uno dei pittori surrealisti più noti e validi

critica d'arte

Pagina 178

Padiglione belga una bella personale di Magritte, pittore surrealista che vive a Bruxelles dal 1930 e che può essere considerato, quanto ad elezione della sua

critica d'arte

Pagina 181

personale di tutta la sua carriera.

critica d'arte

Pagina 189

La mostra personale riassuntiva del pittore Roberto Melli nelle sale dell’Ente Premi Roma a Palazzo Barberini è avvenimento di interesse nazionale

critica d'arte

Pagina 241

Non che il presentatore dica l’opposto di quanto risulta dalla ottima «personale» organizzata alla Galleria «La Tartaruga», tanto da «inventare» un

critica d'arte

Pagina 258

L’avvenimento più importante nel campo artistico a Roma quest’anno è senza dubbio la «personale» di Raphael Mafai alla Galleria de «Lo Zodiaco»: e

critica d'arte

Pagina 268

Si chiedono i visitatori della Mostra personale di Maccari (aperta alla Galleria dello Zodiaco): «Infine, su chi dirige i suoi strali, costui? Su

critica d'arte

Pagina 286

Un provinciale, va bene; ma è un fatto che l’impressionismo di Maccari era ieri, e più oggi, una cosa sua personale, era un modo, io credo, di

critica d'arte

Pagina 288

Ci capitò più volte di incontrarci con le opere del Guidi ultimo, su cui Marchiori fa leva, e indicammo a proposito di una «personale» alla galleria

critica d'arte

Pagina 298

E poi il matrimonio, le gioie familiari, la morte della figlia sua adorata al tempo della prima mostra personale a «La Cometa» di Roma nel 1938

critica d'arte

Pagina 304

La mostra personale di Giuseppe Guerreschi alla Galleria «La Nuova Pesa» completa con una qualità di indiscussa incidenza il quadro della produzione

critica d'arte

Pagina 386

Un altro momento assai memorabile della storia del pittore fu quello della sua mostra personale alla XXXI Biennale di Venezia, dove l’artista, nel

critica d'arte

Pagina 402

Altro artista interlocutorio, la cui arte, collocata in una mostra personale sembra l’immagine della sua fase precedente, senza storia, è Berto

critica d'arte

Pagina 78

La mostra personale di Antonio Music, con le sue muffe significanti, giapponeserie dell’atmosfera dai toni bassi, sta a indicare, si, un momento nel

critica d'arte

Pagina 78

Quarto nel gruppo degli artisti informali di talento poniamo lo scultore Francesco Somaini, la cui personale onora il padiglione italiano, per una

critica d'arte

Pagina 81

Scultore figurativo in cammino verso soluzioni di alta sintesi plastica è Luciano Minguzzi, il quale compone nella sua mostra personale un discorso

critica d'arte

Pagina 83

Assai più mosso appare anche Agenore Fabbri, la cui personale sembra gradualmente distaccarsi dalle peculiari lezioni della Richier, di Armitage e di

critica d'arte

Pagina 84

Buona e nuova, nelle sue soluzioni non più di spazi plastici, ma di apparizioni di suggestiva forza, la personale di Piero Sadun. Con essa l’artista

critica d'arte

Pagina 85

Pop art

261349
Boatto, Alberto 4 occorrenze

valore di altrettanti segni, e tutto il loro insieme compone il vocabolario personale elaborato da un pittore introverso e meditativo.

critica d'arte

Pagina 191

Diametralmente opposto è lo stile insegnato da Rauschenberg che, lontano dall’imporre con presunzione un personale giudizio e discorso sulle cose, si

critica d'arte

Pagina 49

d’esperienza si opera un capovolgimento istantaneo per cui, adoperando un utensile o leggendo un’immagine, mentre facciamo una esperienza personale

critica d'arte

Pagina 70

rappresenta solo il versante offerto ai nostri occhi, qualcosa alla cui elaborazione prende unicamente parte la nostra personale volontà di orientamento e di

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263252
Longhi, Roberto 10 occorrenze

sentimento della forma e della sostanza affatto personale. Quello che in C. sarebbe stato appianamento mirabile della forma installata in una sostanza

critica d'arte

Pagina 118

Chi è adunque questo amanuense d'eccezione, il cui accento personale è qui, forse, nella maggior liquidità impressa all'impasto e alle ombre del

critica d'arte

Pagina 181

V'è un artista a Genova che appare sempre più importante come suscitatore di modi diversi, che come artista strettamente consequenziario e personale

critica d'arte

Pagina 267

Ebbene: in questa affermazione più cose appaiono; la preferenza del D. per la pittura -- e questa è cosa sua personale -; la mancanza di unità

critica d'arte

Pagina 304

Se una nuova edizione di questo catalogo opportunissimo della quadreria civica di Milano vorrà, dopo un controllo personale del compilatore, tener

critica d'arte

Pagina 321

« storicamente relativo», ma appunto per ciò tanto più saporoso, della critica del Cochin, impossibilitato dal suo personale e inevitabile « settecentismo » a

critica d'arte

Pagina 374

personale impressovi da un solo artista, e magari un sapore importato. Così è più importante o più indicativo citar Brea a Taggia - e non è citato

critica d'arte

Pagina 396

brutalmente di peso sulla ricchezza personale del modello erano, frattanto, esercizi. Voglio dire che come Manet giovine copiava Tiziano invece che

critica d'arte

Pagina 433

Non sappiamo se ciò sia tradurre - e, poiché tradurre è stato dimostrato impossibile, speriamo che non lo sia - ma da quando un fatto personale è

critica d'arte

Pagina 456

Un senso personale di contenuta eleganza insomma, più che mai manifesto nel completissimo arabesco del Ritratto di Madame M. S., ove lo spostamento

critica d'arte

Pagina 52

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265673
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della immaginazione personale e la diversa educazione degli occhi.

critica d'arte

Pagina 24

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267253
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

) era sottomessa alla estrinsecazione d’una sua personale simbologia antropomorfa. Mentre un altro italiano pure recentemente scomparso, Mirko

critica d'arte

Pagina 121

’analoga creazione di "cifrario personale” nei curiosi e spesso microscopici segni d’un artista americano, Alcopley, noto fisiologo che, ad un certo

critica d'arte

Pagina 41

liberando di questa sintassi rigida conquistando un suo personale linguaggio basato soprattutto sulla cauta modulazione di tonalità sommesse e delicate

critica d'arte

Pagina 48

circonfusa da un alone leggendario — doveva costituire la sua esperienza più personale e decisiva.

critica d'arte

Pagina 59

carica di colore già impastato che valesse da marchio personale, e insieme — col suo ripetersi e alternarsi — da scansione nel tempo.

critica d'arte

Pagina 74