Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peggiori

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251438
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non sono rette, restano come il mal seme che produce i frutti peggiori del campo, corrompitori talvolta del frutto buono.

critica d'arte

Pagina 38

Il divenire della critica

251626
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

peggiori abbagli del critico «militante» sia quello d’illudersi d’aver chiarita e sistemata una situazione storico-estetica attraverso l’applicazione d

critica d'arte

Pagina XV

L'arte di guardare l'arte

257213
Daverio, Philippe 1 occorrenze

giorno alle loro debolezze e rendendoli peggiori, solo allora si diventa popolari; e per questo, anche i tempi nostri si compiacciono di tante

critica d'arte

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 1 occorrenze

imitare cose diverse e impiegare modi diversi; inoltre la mimesis può essere imitazione dei migliori, dei simili, dei peggiori. Se la tragedia è “mimesi di

critica d'arte

Pagina 53

Manuale Seicento-Settecento

259821
Argan, Giulio 1 occorrenze

pittura di genere imita i «pari» o i «peggiori», la pittura di storia i «migliori», i grandi, gli eroi.

critica d'arte

Pagina 158

Scritti giovanili 1912-1922

263907
Longhi, Roberto 1 occorrenze

peggiori come contenuto ideale, come metodo, come partizione dei manualetti che si vanno tuttavia ristampando, si dice ad uso de' ginnasi e dei licei

critica d'arte

Pagina 314

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266027
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fantacchiotti figliuolo ci fa palpitare sotto gli occhi, non cercherebbe invano: chi lo sa? — noi non li abbiamo cercati — ne troverebbe di peggiori che non in

critica d'arte

Pagina 175

Cerca

Modifica ricerca