Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: peccati

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251042
Argan, Giulio 2 occorrenze

in cielo con tutto il fardello della carne, delle passioni, dei peccati. Ciascuno trova nella macchina la spinta che gli occorre, purché regga allo

critica d'arte

Pagina 295

come lo sono il Battista o il Cristo nel deserto: la sua anima che si accinge e a interpellare e provocare Iddio, è carica di tutti i peccati del

critica d'arte

Pagina 392

Leggere un'opera d'arte

256378
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Santa Maria Egiziaca: Auletride (prostituta) pentita che espiò i suoi peccati conducendo una vita eremitica nel deserto, rappresentata in genere

critica d'arte

Pagina 133

L'arte di guardare l'arte

257163
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Gregorio Magno, il quale la integra con i dettami che san Cassiano ha trovato in Aristotele e che andranno a formare quella definizione dei peccati (e

critica d'arte

Pagina 27

da tre secoli praticano nei confessionali, quella che consente di lavare i peccati con la loro esternazione, quella che permetterà alla giunta dei

critica d'arte

Pagina 88

L'Europa delle capitali

257391
Argan, Giulio 1 occorrenze

, e allora è peccato: di fronte alla minaccia dell’eresia, i peccati di pensiero non sono meno gravi che le cattive azioni. Se rivolta al bene, la

critica d'arte

Pagina 45

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266459
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dei pregiudizii e dei peccati di questa società moderna. I Tedeschi all’incontro paiono, in generale, meno solleciti a piegarsi alle esigenze o, sia

critica d'arte

Pagina 338

Cerca

Modifica ricerca