Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partenza

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251077
Argan, Giulio 2 occorrenze

La tipologia è il dato di partenza dell’immaginazione: è la nozione storica codificata e, in sé, immodificabile, che crea la necessità del salto

critica d'arte

Pagina 332

Ma anche il punto di partenza de]l’ideazione formale è irrazionale. Nella cupola della Sindone archi si impostano al sommo degli archi sottostanti

critica d'arte

Pagina 337

Il divenire della critica

251889
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

non concepiti, già in partenza, come opera unitaria o come destinati a costituirne una.

critica d'arte

lavoro preparatorio molto più disinteressato e paziente, e non, come oggi, con un lavoro che è quasi totalmente asservito - già in partenza - a fini

critica d'arte

Pagina 160

è riesciti a imporre, sconfiggendo gli ultimi retaggi postimpressionistici e neorealistici, quella stessa che ha il suo punto di partenza nelle grandi

critica d'arte

Pagina 161

con fatica - a imporre contro gli ultimi retaggi postimpressionistici o neorealistici, quella stessa che ha in definitiva il suo punto di partenza

critica d'arte

Pagina 165

artistico dei nostri giorni. E questo, proprio per il suo essere spesso affetto da gigantismo, creato e ideato già in partenza per il museo, perii

critica d'arte

Pagina 166

notevole mole e di notevole respiro, idonee (e ideate già in partenza) per il museo o per la grande collezione privata; ed a questo indirizzo vengono

critica d'arte

Pagina 183

accompagnava un’ulteriore preoccupazione: mettere in evidenza alcune nuove (o ritenute tali) costanti estetico-percettive, che abbiano il loro punto di partenza

critica d'arte

Pagina 188

partenza per ogni indagine sui linguaggi espressivi2. Possiamo infatti constatare come nel video-nastro siano presenti: 1) una funzione espressiva

critica d'arte

Pagina 223

, dovevano costituire il punto di partenza per quelle ricerche di interazione tra le arti: tra pittura scultura e architettura, tra arte e industria

critica d'arte

Pagina 63

Per un motivo analogo esulano dal nostro esame alcune macchine mobili (e, oltretutto, non prive di interesse) che però hanno già in partenza una loro

critica d'arte

Pagina 72

La storia dell'arte

252904
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

fondamentale polo artistico dell’età moderna, quello costituito dalla pittura fiamminga e olandese, il cui punto di partenza era stata una

critica d'arte

Pagina 176

vuole approfondire l’interpretazione di un’opera non può trascurare l’importanza di questo fattore relativo al contesto ambientale di partenza, e

critica d'arte

Pagina 6

irriconoscibile, a meno che non si sappia risalire da un anello all’altro fino ad individuare il punto di partenza dell’intero processo.

critica d'arte

Pagina 62

Le due vie

255012
Brandi, Cesare 3 occorrenze

partenza per la speculazione pura, rivolta all’essenza.

critica d'arte

Pagina 10

ebbe il crisma che la pose nel mondo. Donde l’ineliminabilità di questi due punti di partenza e di arrivo risulta anche dopo avere riconosciuto la

critica d'arte

Pagina 18

struttura. Perciò il punto di partenza è in funzione del punto di arrivo. Non si invia un messaggio se almeno non si spera che possa essere raccolto e

critica d'arte

Pagina 30

Leggere un'opera d'arte

256490
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Due sono i tipi di iconografia che riguardano la storia: uno relativo alla partenza di Adone per la caccia, con il commiato da Venere, l’altro

critica d'arte

Pagina 152

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256950
Vettese, Angela 1 occorrenze

di Tokyo, quando viene resa pedonale e riconquistata dai passanti. In questi e altri casi l'idea di partenza era talmente personale che le opere di

critica d'arte

Pagina 80

Manuale Seicento-Settecento

259935
Argan, Giulio 1 occorrenze

), il maggior esponente della cultura artistica genovese alla partenza dello Strozzi per Venezia. Dalla, sua) bottega esce VALERIO CASTELLO (1624-1659

critica d'arte

Pagina 189

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260567
Venturoli, Marcello 13 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Bonnard è anche questo: meglio, Bonnard diventa anche questo, e tale suo aspetto non è meno interessante della sua partenza: ne è, anzi, l

critica d'arte

Pagina 112

prudenza al metodo del caso per caso. Di temperamenti poetici, di autentici pittori, qualunque sia la loro partenza e la loro ideologia, arte e critica

critica d'arte

Pagina 199

Segno, quello di Shahn, con una partenza quasi standard, e un arrivo angelicato, inimitabile: come se l’artista raccontasse una storia accadutagli, e

critica d'arte

Pagina 216

La partenza artistica di Spazzapan fu — e non certo soltanto per questa sua prestazione giornalistica — quasi esclusivamente grafica; e grafico

critica d'arte

Pagina 29

, una linea «europea» di sviluppo, di indiscussa consapevolezza, ma perché, proprio in virtù di questa «partenza» europea, l’arte di Prampolini è

critica d'arte

Pagina 291

Ma, come dicevamo al principio di questo scritto, il punto di arrivo di Levi non si motiverebbe fuori del suo punto di partenza. Potremo concludere

critica d'arte

Pagina 319

Lionello Venturi nel suo saggio in «Commentari» su Mafai pubblicato nel 1957, dopo aver messo in luce la partenza in certo senso impressionista del

critica d'arte

Pagina 343

partenza remota.

critica d'arte

Pagina 350

Circa il punto di partenza del futurismo come fatto di stile, è noto che Balla, Boccioni, Carrà, Severini ed altri minori furono, nella loro fase

critica d'arte

Pagina 36

avanguardia, dalla partenza più remota vicino a quella astratta e informale; e che non si può fare a meno, nel panorama artistico d’oggi, di certi nomi

critica d'arte

Pagina 386

Mostra, questa storica del futurismo alla XXX Biennale d’arte di Venezia, che più si vede, più si trova valida: punto di partenza di problematiche di

critica d'arte

Pagina 43

Piero Dorazio è un giovane serio e laborioso, che tenta di pervenire a formulazioni liriche da una partenza puramente meccanica: egli infatti muove

critica d'arte

Pagina 86

All’opposto, Delacroix, la cui partenza ideologica, secondo i dettami del romanticismo, fu «antirealistica» — nel senso di rifiutare la realtà dei

critica d'arte

Pagina 90

Pop art

261294
Boatto, Alberto 3 occorrenze

Ora, nelle copie che fra il 1962 e il 1963 il pittore ricava da alcuni capolavori dell’arte moderna, il punto di partenza non è certo l’originale

critica d'arte

Pagina 144

Questa ricaduta e questo incontro sulla o con la faccia ordinaria del mondo segna il punto di partenza dei giovani americani. Essa apre alla ricerca

critica d'arte

Pagina 21

(che non di meno è l’artista cui guarda Dine nella sua partenza): la concordanza stabilita fra la cosa e la pittura, possibile perché in Johns è il

critica d'arte

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

262716
Longhi, Roberto 7 occorrenze

partenza del Greco da Roma? Io suppongo che la fonte sia stata precisamente quel Lattanzio Bonastri da Lucignano, che il Mancini di certo conobbe

critica d'arte

Pagina 108

La narrazione del Mancini adunque ci offre la vera spiegazione della partenza del Greco da Roma.

critica d'arte

Pagina 109

partenza dalla Corte, poiché quando egli fissò definitivamente la sua dimora a Toledo, verso la fine del 1585, né Tibaldi, né Zuccari erano ancora

critica d'arte

Pagina 109

degli elementi del disegno, vi stette molti anni e tuttavia tornò a Roma che Caravaggio v'era ancora e tanto lavorò prima della sua partenza da poter

critica d'arte

Pagina 116

«Nel 1510 Girolamo Romanino aveva già formato la sua educazione veneziana» 14. È questo il punto di partenza - fissato sulla Pietà [figura 161

critica d'arte

Pagina 331

partenza dell'attività del Savoldo, senza cercare almeno di risalire da questa più addietro, ché allora egli aveva all'incirca quarant'anni. Inoltre

critica d'arte

Pagina 339

di partenza la lunetta della porta della Mandorla, egli la prende come punto di arrivo.

critica d'arte

Pagina 382

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266365
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

progredire, riformarsi, innovarsi, ma aveva, non foss’altro, un punto di partenza. Oggi gli è precisamente il punto di partenza che ci si affatica a cercare.

critica d'arte

Pagina 302

Alcuni pochi, fra gl’innumerevoli, lo hanno pure trovato codesto benedetto punto di partenza, e sono entrati dalla porta trionfale. Forse vanno

critica d'arte

Pagina 303

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267758
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passò man miano alle edizioni “rare” in partenza, e ai veri e propri libri; ed è interessante notare come tali libri ben presto diventassero nuovamente

critica d'arte

Pagina 158

parte dell’opera stessa, che viene concepita, già in partenza, in funzione di tali contenuti.

critica d'arte

Pagina 177

Multiplo: opera progettata già in partenza dall'artista per essere prodotta in serie, di solito secondo i metodi del disegno industriale o

critica d'arte

Pagina 228

materia configurata" sia, di per sé, il punto di partenza di un'efficacia espressiva, al posto delle tracce personalistiche ed emotive.

critica d'arte

Pagina 85