Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: partecipe

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252550
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

prestorico è già in parte partecipe dello scorrere d’una temporalità «storica», ed è quindi lontano dalle saghe e dai miti. Mentre il tempo preistorico, il

critica d'arte

Pagina 257

assurde costruzioni, il tutto ricoperto dall’opaca e omogenea vernice nera, o bianca o dorata, partecipe d’una funzionalità esasperata, che è al di

critica d'arte

Pagina 79

Le due vie

255097
Brandi, Cesare 1 occorrenze

doveva comparire la figuratività dell’opera d’arte come contenuto dell’opera d’arte stessa, in quanto partecipe o comune all’esperienza del ricevente.

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256744
Vettese, Angela 1 occorrenze

sempre più partecipe, di programmatore che ha a che fare con informazioni, network, tecnologie sofisticate e con la codificazione di nuovi linguaggi

critica d'arte

Pagina 15

L'arte di guardare l'arte

257319
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Parlamento, quindi frutto di una famiglia dotta ed evoluta, partecipe dei movimenti della politica americana del Midwest. Ed era lo stesso Midwest dal quale

critica d'arte

Pagina 82

Manuale Seicento-Settecento

259894
Argan, Giulio 2 occorrenze

. Diventando effimera, l’architettura barocca si divulga e si popolarizza, rendendo partecipe dell’esperienza estetica l’intera città e tutto il popolo

critica d'arte

Pagina 177

, specialmente nei confronti dell'austerità dell’Alfieri, «partecipe e promotore di una reviviscenza barocca che neutralizza le possibili involuzioni

critica d'arte

Pagina 210

Pop art

261687
Boatto, Alberto 1 occorrenze

posare sullo spettacolo del mondo uno sguardo partecipe e disponibile. Per altro la sua fresca percezione non è affatto naturalistica ma mediata

critica d'arte

Pagina 190

Scritti giovanili 1912-1922

263543
Longhi, Roberto 1 occorrenze

mente di un giovine non partecipe ma spettatore della gara romana del 1630: Velazquez.

critica d'arte

Pagina 244

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267789
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rivalutata solo di recente: la torinese Carol Rama, già partecipe del MAC di Torino negli anni cinquanta, e ora spericolata inventrice di creazioni

critica d'arte

Pagina 183

partecipe della irosa lezione cui è stata sottoposta la nostra civiltà.

critica d'arte

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca