Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parsimonia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253422
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

modelli in posa con mirabile parsimonia di mezzi, grande incisività e stupefacente naturalismo.

critica d'arte

Pagina 225

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254869
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarebbe andato più innanzi; pure la semplicità della composizione che più al vero s’accosta, e la parsimonia che usò negli ornati lo manifestano scultore

critica d'arte

Pagina 26

Diremo ora dei viventi che onorano la scultura in Toscana. Ma qui ci si conceda più che altrove la parsimonia del discorso e dei giudizi

critica d'arte

Pagina 32

pregi del Bezzuoli; ai quali quando si fosse congiunto maggiore studio nel comporre, un po’di parsimonia nella tavolozza, e tal volta più cura nel

critica d'arte

Pagina 50

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260797
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anticipo dell’informale, è invece trattata con la parsimonia e il rigorismo dei puristi, resta dentro il quadro, a far collage, tono, e mai, o quasi mai

critica d'arte

Pagina 293

nella essenzialità del tocco e nella parsimonia dello strato, nella larga, patetica, convinta impaginazione delle luci. Marchiori accenna, ma non vi

critica d'arte

Pagina 297

grafia, l’artista vi aggiunge con parsimonia maculazioni ed ombrature; come nel viso della citata «Linda e Kiss» — delicatissime ecchimosi, si direbbero

critica d'arte

Pagina 357

Saggi di critica d'arte

261871
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Delaborde, non c’è nello stile la parsimonia energica del Pisanello e di Sperandio, se il desiderio di affinare e addolcire angoli e parti risentite trae

critica d'arte

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

263796
Longhi, Roberto 2 occorrenze

essenzialmente veneziana delle sue tele era fatta per tre quarti di tale parsimonia sommessa di accordi, ch'essa non avrebbe mai potuto agire alla distanza

critica d'arte

Pagina 188

semplicità assoluta della costruzione, e la parsimonia assoluta della decorazione; ma pure anche Bramante deve essere stato sopraffatto qualche volta dalla

critica d'arte

Pagina 294

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266182
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

legno; nessuno di que’gingilli, de’ quali tanto si compiacciono gli artisti. V’è tutta la semplicità, la parsimonia fiorentina. A primo tratto sembra

critica d'arte

Pagina 196

nei particolari, sagomata con molta grazia, adornata con parsimonia di fogliami e d’intagli, manca di aggetti robusti, di sostegni audaci, di veri

critica d'arte

Pagina 233

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267639
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parsimonia esecutiva e spesso vicine ad alcune opere minimaliste), nonché per i suoi happening, quasi sempre impostati sopra una "Selbstdarstellung”; ma

critica d'arte

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca