Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parente

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250907
Argan, Giulio 1 occorrenze

scelta stilistica. Al culto di Michelangiolo lo inizia Carlo Maderno, suo maestro e parente. Ma non dimentichiamo che nel Maderno quel culto era

critica d'arte

Pagina 211

La storia dell'arte

253061
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di San Pietro, la cui prima pietra era stata posata da Bramante e da Giulio II nell’aprile del 1506. Nel comunicare per lettera ad un parente la

critica d'arte

Pagina 70

L'arte di guardare l'arte

257329
Daverio, Philippe 2 occorrenze

giochi di Paul Klee in paragone con gli svolazzi dei disegni barocchi che ritrovano un parente diretto negli affreschi ellenistici di Castelseprio, nel

critica d'arte

Pagina 62

una nostra parente lontana e soltanto perché già sapeva camminare eretta. L’Eva primigenia che ebbe la fortuna di far razza dopo avere subito una

critica d'arte

Pagina 84

Manifesti, scritti, interviste

257860
Fontana, Lucio 1 occorrenze

ufficiale dell’arte (che è internazionale nel senso più parigino del termine) sono figli di italiani. Spilimbergo1, parente dell’omonimo pittore che

critica d'arte

Pagina 39

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260653
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

valore da lui scoperto, aiutato, difeso, presentato, per il figlio o il parente di quell’altro, bisognosissimo: e parlava aprendo le sue braccia

critica d'arte

Pagina 247

Scritti giovanili 1912-1922

262657
Longhi, Roberto 1 occorrenze

certa minuzia, per l'influenza indelebile del parente Mantegna, Bellini va oltre Piero che dissi aver lasciato talora al panneggio qualche nervatura

critica d'arte

Pagina 100

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266074
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primo de’ due dipinti è il concorso accademico del 1861, e mostra Corso Donati, colui che, al dire del suo parente, ebbe la massima colpa che

critica d'arte

Pagina 193

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267269
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

definitiva da considerare altro che una squisita parente di certa arte culinaria, proprio per il prevalere in essa di una sensibilità tattile e "palatale

critica d'arte

Pagina 45