Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parallelo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250883
Argan, Giulio 3 occorrenze

Il è anche la tomba del primo pontefice, san Pietro ( il tema del «parallelo» è tipicamente neoplatonico: nel 1481 il Botticelli aveva raffigurato

critica d'arte

Pagina 36

: e non nel senso di autografa distinta da copia, ma nel senso parallelo, e più elevato, di schiettezza d’espressione pittorica. S’aggiunga che la

critica d'arte

Pagina 365

parallelo a quello sul quale opera l’immaginazione di Reynolds allorché associa allegoricamente l’immagine di Garrick a quella, storico-mitologica, di Ercole

critica d'arte

Pagina 376

Il divenire della critica

252341
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

tentare nuovamente l’avventura dell’unicum, con le sue preziosità manuali e i suoi orpelli artigianali, così da permettere un parallelo sviluppo di

critica d'arte

Pagina 138

Una terza ondata - pure questa di origine americana - si ebbe poi con l’arte concettuale, e con il suo parallelo europeo dell’«arte povera

critica d'arte

Pagina 201

Le due vie

255166
Brandi, Cesare 3 occorrenze

iniziale, ma non ad una formulazione diversa. Il parallelo allora è con l’inchiostrazione e la scelta della carta e il modo di tiratura di una stampa

critica d'arte

Pagina 146

quanto la tettonica individua lo scheletro portante, la tecnica, il materiale: continuando il parallelo, la materia dell’architettura sarà la

critica d'arte

Pagina 68

’architettura in codice, in parallelo al codice musicale. Né soltanto per il fatto indubbio, caduto per molto tempo in dimenticanza e risollevato dal

critica d'arte

Pagina 72

Le tre vie della pittura

255670
Caroli, Flavio 2 occorrenze

il miracolo di bellezza della luce, in parallelo con la diversa tradizione della pittura fiorentina.

critica d'arte

Pagina 11

noteremo spesso, il cammino della linea introspettiva ha uno sviluppo parallelo a quello che, nel capitolo sulla luce, abbiamo visto partire dall’assolutezza

critica d'arte

Pagina 50

L'arte di guardare l'arte

257174
Daverio, Philippe 4 occorrenze

gioca un ruolo di traino parallelo solo alla sessuofobia di san Carlo Borromeo appena tornato da Trento. In cambio trionfa la nuova architettura per la

critica d'arte

Pagina 30

fiducia nell’invenzione pura. Il dolce “ricercar” di Frescobaldi corre parallelo alla colonna a torciglione che traghetta verso le corti dell’Europa barocca

critica d'arte

Pagina 39

, Verlaine e Mallarmé, ma non più la politica. La poesia rimarrà sempre il parallelo letterario delle arti plastiche. Guillaume Apollinaire s’impegna

critica d'arte

Pagina 54

Lutero affigge le sue 95 proposizioni e dove dipinge Lucas Cranach. Il parallelo di Cranach è Hans Baldung Grien che all’opposto se ne va a Strasburgo

critica d'arte

Pagina 73

L'Europa delle capitali

257578
Argan, Giulio 1 occorrenze

è più la rappresentazione o il parallelo della natura, ma è la creazione di una seconda e diversa natura. Perché mettere un limite alla fantasia

critica d'arte

Pagina 139

Manuale Seicento-Settecento

259991
Argan, Giulio 1 occorrenze

Foscolo, il parallelo letterario del Canova).

critica d'arte

Pagina 240

Pop art

261265
Boatto, Alberto 2 occorrenze

è dato rintracciare un itinerario parallelo a quello americano, la presenza di tendenze oggettuali, cioè un’attenzione rivolta alla scena urbana e all

critica d'arte

Pagina 178

, o parallelo — innestato, mediante il procedimento fondamentale della citazione, al sistema centrale dei mass media. Così si è successivamente

critica d'arte

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

263214
Longhi, Roberto 9 occorrenze

che dopo un vano conato per atteggiarsi con eleganza sciattamente trasversa sia stata all'ultimo costretta a rimettere orizzontale e parallelo a noi

critica d'arte

Pagina 131

Ma questo l'A. non ha creduto di fare, preferendo dedicare all'ultimo dei grandi spagnoli una ampia trattazione che si fregia anche di un parallelo

critica d'arte

Pagina 173

, prima parallelo ad Elsheimer, poi volgentesi a smalti lustri di colori freddi con fìammingherie di particolari, poi ancora a cercare prontezze

critica d'arte

Pagina 226

D'altronde Orazio non insiste in questo voler procedere parallelo ad Elsheimer a Saraceni a Borgianni. Forse le necessità più vaste e placide di

critica d'arte

Pagina 228

Ed è proprio buona preparazione per intendere il rinascimento lombardo, parallelo al bramantesco, dimenticare che la policromia e l'affresco lungi

critica d'arte

Pagina 292

parallelo tra il primo periodo di Veronese e quello di Tintoretto, che rivelerebbe quantità di cose intorno allo strano momento in cui il Salviati (Porta

critica d'arte

Pagina 366

'Perciò schiettamente nazionali. Questi artisti non sono semplicemente, come vuole il Friedländer, un parallelo alla stranezza di Cranach, del giovane

critica d'arte

Pagina 366

Espinosa è la rivelazione di un artista parallelo e non molto meno grande di Zurbaran. Il padre del pittore, Jeronimo Rodriguez, si stabilisce a

critica d'arte

Pagina 390

mirabilmente saturante) segue anche in Carrà uno sviluppo parallelo; ma il colore qui si subordina con altro effetto al chiaroscuro, riducendosi, invece che a

critica d'arte

Pagina 51

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266825
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Oggi, secondo un parallelo già indicato da Giambattista Vico, avvertiamo che come i corpi anche i secoli invecchiano, e vediamo che tutto si è

critica d'arte

Pagina 80