Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pan

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256507
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

PAN E SIRINGA

critica d'arte

Pagina 157

Il dio Pan inseguiva la ninfa Siringa per possederla, ma ella, in prossimità del fiume Ladone, invocò gli dei di trasformarla in canna per sfuggire

critica d'arte

Pagina 157

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260125
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, mentre una voce da sotto un immenso cappello a pan di zucchero recitava i poemi scritti da uno scultore.

critica d'arte

Pagina 57

Scritti giovanili 1912-1922

264458
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Dall'alto è un morbido frullare di rotondità; il cranio si affusa a pan di zucchero, la spalla globosa resiste, con ombre molli, una curva energetica

critica d'arte

Pagina 153

Laocoonte, l’Ercole, la Flora, il Toro Farnese, figure di Pan, di Satiri, di Sileno e Bacco, resi con grande scioltezza e tuttavia con certa fedeltà di

critica d'arte

Pagina 383

nella stessa chiesa, a non più che cinquanta metri, di Giovanni Lys, detto Pan.

critica d'arte

Pagina 386

altro in «bei pan.». Veramente noi crediamo che la facoltà ricreativa della mente umana sappia a suo luogo riempire di bellezza quei brani di natura

critica d'arte

Pagina 392

all'arbitrio sentimentale di ognuno, lasciare dico a ciascuno la libertà di scegliere a proprio grado i bei pan.; e anche i brutti pan., alla buon'ora!

critica d'arte

Pagina 393

fra il «bel pan.», la camera d'albergo, e la Table d'hôte; vino compreso.

critica d'arte

Pagina 393

Ricordiamo che la tradizione italiana è di «guide artistiche» non di guide ai «bei pan.» e al progresso commerciale ed industriale. Forse si

critica d'arte

Pagina 393

serie delle pale di Bellini, e sebbene, dal disegno, essa sembri richiamarsi ad Antonello nel motivo delle sfere sui pilastrini, nella mitria a pan di

critica d'arte

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266019
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senz’altro. Di codesta basilica, tutta a cupole emisferiche e a pan di zucchero, a torrette ed a minaretti, ad archi rotondi, acuti, trilobati

critica d'arte

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca