Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pagine

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251393
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenebre del Paganesimo, o dalle meravigliose pagine dei secoli del Cristo tu attinga sapienza e lume, vedrai che per quelle ebbero le arti grande

critica d'arte

Pagina 27

Il divenire della critica

252237
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

ultime cinque Biennali su queste stesse pagine - di dipendere in maniera fondamentale se non assoluta dallo sviluppo del mondo tecnologico e dal rapido

critica d'arte

Pagina 165

significativo di quanto intendo affermare. Le pagine del libro che riflettono e riproducono le rozze inquadrature costituenti altrettante sequenze del film

critica d'arte

Pagina 170

dedicare la nostra attenzione nelle pagine che seguono. L’arte concettuale, dunque, non deve essere considerata come identificantesi con l’oggetto, ma come

critica d'arte

Pagina 232

dimenticare che là dove non si dànno documenti scritti, pagine e libri (e - in un prossimo domani - microfilm, o video-nastri) che ci tramandino le

critica d'arte

Pagina 268

della Darboven, o delle pagine di dizionario di Kosuth) stanno soltanto nella loro cripticità (e non nella loro razionalità!) e che, ammirandole e

critica d'arte

Pagina 4

praticamente esibendo - a mo’ d’opere d’arte - delle pagine di testi scientifici, di chimica, di astrofisica, di logica, ecc. - significa voler trascurare l

critica d'arte

Pagina 4

Le due vie

255273
Brandi, Cesare 1 occorrenze

preordinata che pagine non contigue potessero acquistare un senso diverso dal diventare contigue, non costituiva un’offerta di collaborazione al lettore, allo

critica d'arte

Pagina 107

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, fig. 88). Sui dipinti dedicati a giovani apprendisti ha scritto pagine memorabili Giovanni Testori, che suggeriva qualche tensione ambigua del pittore

critica d'arte

Pagina 92

Leggere un'opera d'arte

256680
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

significato negativo, divenendo sinonimo di Vanitas. Per questo motivo vengono dipinti con le copertine lise e le pagine accartocciate, corrosi dall’usura

critica d'arte

Pagina 204

L'arte di guardare l'arte

257325
Daverio, Philippe 1 occorrenze

quattro pagine nel 1951, chiedendosi se è proprio lui il più grande artista d’America. E quasi subito smette il dripping. Muore cinque anni dopo, l’11

critica d'arte

Pagina 83

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260775
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Avevo un catalogo sotto il braccio; e più per mania di ricordi che per collezionismo d’autografi, gli chiesi se voleva mettere una firma nelle pagine

critica d'arte

Pagina 222

astrazione intellettualistica, le pagine che la Soprintendente dedica a Prampolini finiscono per essere utili, specie se lette in loco, con la mostra pèt

critica d'arte

Pagina 289

suggerimenti di Mirko non sono marginali; e si potrebbe anche, in quelle due ali o pagine in colloquio, che prendono il titolo di «Pace contrastata

critica d'arte

Pagina 372

Pop art

261615
Boatto, Alberto 2 occorrenze

della vita personale, tanto che l’esperienza compiuta sulle pagine dei giornali e sulle immagini artificiali sta divenendo l’unica esperienza dell’uomo

critica d'arte

Pagina 158

. Giustamente, poiché sulle pagine di un magazine e sul teleschermo l’incidente non viene reso come un evento, una rottura dell’ordine, ma come una conferma

critica d'arte

Pagina 162

Saggi di critica d'arte

261806
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non pregare chi legge di non dimenticare P origine e P intento di queste pagine e di figurarsi, se può, di essere tra quelli che ebbero la bontà di

critica d'arte

Pagina II

Scritti giovanili 1912-1922

264296
Longhi, Roberto 21 occorrenze

Quando Bernardo Berenson in quattro pagine mirabili sul «Change of visualisation», volle accennare al mutamento di Bellini in senso pittorico, lo

critica d'arte

Pagina 102

Io mi dimenticavo di dire che R. è per l'arte morale! Egli ha approvato l'imbracamento del Giudizio di Michelangelo, e se leggeste le sue pagine sul

critica d'arte

Pagina 165

nelle aride pagine degli Archivi storici. Lo stesso Malaguzzi ha rifuso qui parecchi suoi lavori speciali ed ha infine per la prima volta dato alla luce

critica d'arte

Pagina 165

In questo secondo volume folto di pagine 676 il Malaguzzi Valeri segue a pubblicare la sua miscellanea d'arte milanese. Non ripetiamo perciò le

critica d'arte

Pagina 290

interesse può aver provato l'autore stesso, domandiamo, nello scrivere le pagine su Leonardo anatomico, meccanico, idraulico, inventore, geografo

critica d'arte

Pagina 298

I memorabili lineamenti dell'arte senese si chiudono con tre pagine sui Lorenzetti. Tre pagine sugli affreschi del Buono e del Cattivo Governo! Era

critica d'arte

Pagina 308

Qualche altra spigolatura su e giù per le pagine ben nutrite di questo volume, ci permette di apprendere che i pittori siciliani conservano ancora le

critica d'arte

Pagina 316

E di questi rarissimi trovamenti (la fonte massima de' quali è, io ritengo, la storia di Basilio Magni) potrei citarne centinaia via per le pagine

critica d'arte

Pagina 316

«realizzabili criticamente» (cfr. «Burl. Magaz.», 1912: « A late Gothic Poet of Line»), legge queste pagine su Leonardo resta quasi sbalordito

critica d'arte

Pagina 347

cui le opere di Antonio Campi possono aver servito a Caravaggio, e le opere di Van Noort e di Venius a Rubens; ma bisogna provarsi a scrivere pagine

critica d'arte

Pagina 355

Nulla di diverso da questo piccolo brano di storia emana dalla lettura delle pagine dei due artisti napoletani.

critica d'arte

Pagina 357

Basterebbero queste poche pagine per riconfermare al Giovannoni il primo posto tra gli intenditori di storia e di pratica architettonica in Italia. E

critica d'arte

Pagina 360

L'eccellente storico americano dell'architettura risolve in due pagine un'importante questione di storia dell'arte medievale.

critica d'arte

Pagina 374

La dichiarazione di sfiducia vera e propria sull'arte del fiorentino cui il Berenson giunge traverso pagine equilibrate, soppesate a carati

critica d'arte

Pagina 377

Non parliamo del Cenno introduttivo su «L'Arte in Italia dai secoli più remoti ai tempi nostri»; poche pagine cariche di truismi canonici, sulle

critica d'arte

Pagina 394

sede di teoria dell'arte - le idee che l'autore pensa forse possan servire di fili conduttori alle sue poche pagine introduttive, o le altre che

critica d'arte

Pagina 398

convincere di nullità la produzione figurativa moderna basterebbero proprio alcune pagine a segno sul Monumentale e sull'inevitabile Staglieno.

critica d'arte

Pagina 400

piani commentari colorati a brevi sequenze di umorismo verbale, chi saprebbe creare pagine più semplicemente miniate di quelle di Georges Delaw nel

critica d'arte

Pagina 405

Quegli stessi giornali che hanno rivelato qualche grande illustratore, non si peritano affidare pagine e magari numeri unici a pompieri di classe

critica d'arte

Pagina 406

particolarmente estetica che assumono le sue pagine tinte; ma la sua deformazione delle cose e degli uomini è talmente bonaria e pacifica, soprattutto così

critica d'arte

Pagina 406

Molte pagine sarebbero probabilmente di grande utilità ai preposti delle gallerie nostrane; il libro meriterebbe di essere in tutto o in parte

critica d'arte

Pagina 443

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266391
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Massimo d’Azeglio studiò molto e con fervore dal vero. Le più belle pagine de’ suoi Ricordi sono quelle in cui rammenta le care fatiche giovanili, e

critica d'arte

Pagina 25

d'ignoranza e d'obbrobrio, con altre insolenze più terribili ancora e che in queste pagine non è onesto ripetere. Nè le altre Satire trattano molto

critica d'arte

Pagina 287

tante nobili pagine di storia col suo pennello, è quasi dimenticato; ed in Germania il Cornelius, il Kaulbach, lo Schnoor e gli altri, che coprirono

critica d'arte

Pagina 295

nostro Duomo la matassa diventa tanto ingarbugliata, che ci occorrerebbero, non che due pagine, dieci fogli di stampa a mettervi un tantino d’ordine.

critica d'arte

Pagina 313

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266830
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cento pagine di romanzo dell’Ottocento in una sequenza lunga dieci secondi. Gruppo di famiglia in un interno, film di Luchino Visconti, è un romanzo

critica d'arte

Pagina 83

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267707
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

su queste pagine. Vorrei però ricordare almeno ancora i due fratelli Pietro e Andrea Cascella, che, nelle loro opere in pietra, attraverso il motivo

critica d'arte

Pagina 122

), Pistoletto le sue palle di carta straccia, le sue candeline accese; e l’elencazione potrebbe continuare per alcune pagine... si trattava pur sempre d’una presa

critica d'arte

Pagina 136

pertanto nelle elencazioni di dati, nella messa a punto di diagrammi, nella esibizione di formule logiche o matematiche (Darboven), o di pagine di

critica d'arte

Pagina 138

in pagine quasi totalmente bianche o comprendenti un’unica parola, una frase, poche scritte) posso ricordare: Barry, Weiner, Ed Ruscha (coi suoi

critica d'arte

Pagina 158

nelle prossime pagine — sono passati negli ultimi tempi a una “trascrizione” pittorica o disegnativa delle loro azioni teatrali: cosi è avvenuto nel caso

critica d'arte

Pagina 165

“passare la mano” da parte degli artisti delle precedenti generazioni. Il che non significa che alcuni dei nomi che abbiamo fatto nelle prime pagine di

critica d'arte

Pagina 171

Fini, Stanislao Lepri, Fabrizio Clerici, e tanti altri che non intendo esaminare in queste pagine per la stessa ragione per cui non mi è stato

critica d'arte

Pagina 93