Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: padrona

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252759
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura, invece, è più padrona della materia, può meglio dominarla, e farla servire ed esprimere tutta la vita interiore dello spirito. Il volto umano

critica d'arte

Pagina 7

divenne un dispotismo che pesò sul genio dell’artista. Educato allo studio delle forme antiche, sentiva la mano più padrona di sè, e voleva con essa

critica d'arte

Pagina 8

Le due vie

255351
Brandi, Cesare 1 occorrenze

E quando si arriva a Degas — è solo il caso più noto — la fotografia può sembrare prendere nascostamente le redini e da serva fare da padrona. Ma se

critica d'arte

Pagina 143

Le tre vie della pittura

255810
Caroli, Flavio 2 occorrenze

ciò che Leonardo, con intuizione fondamentale, chiama “i moti dell’animo”. Il percorso imponente, prodigioso, compiuto dall’arte per rendersi padrona

critica d'arte

Pagina 43

parigina, la pittura più clamorosamente padrona del mondo. È il pittore che cattura con infinite delicatezze ed eleganze, ma anche con complessità, l

critica d'arte

Pagina 79

Leggere un'opera d'arte

256706
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale delicatezza l’altra tiene il piede della sua padrona, mentre le allaccia il sandalo.

critica d'arte

Pagina 210

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266103
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principale, figurante due ragazze, che vanno a visitare la padrona della casetta, e questa che, accogliendole amorevolmente, le bacia in fronte, è pure

critica d'arte

Pagina 204

Cerca

Modifica ricerca