Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originali

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251132
Argan, Giulio 1 occorrenze

originali del maestro, le opere rovinate e parzialmente rifatte, le tele dei mestieranti attribuite ai grandi pittori, l’opera modesta venduta per un

critica d'arte

Pagina 364

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251301
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non è già mio avviso che gli artisti debbano ricopiare materialmente la natura soltanto, o debbano, per rendersi originali disprezzare gli

critica d'arte

Pagina 4

Il divenire della critica

252386
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

originali e inventivi di questa epoca, e che, nella serie dei suoi dipinti bianchi, dove materiali insoliti erano impiegati, seppe realizzare a pieno un

critica d'arte

Pagina 110

Rotella (che «regge» benissimo e resulta ancor oggi una delle più originali e raggiunte esperienze dell’ultimo decennio, precorritrice di tante

critica d'arte

Pagina 195

, come quelle dove si sviluppano anche i maggiori e più originali impulsi artistici.

critica d'arte

Pagina 204

sullo sfruttamento della serie numerica di Fibonacci (una variante della proporzione aurea) con la quale ha allestito diversi interventi originali

critica d'arte

Pagina 213

Meno originali le operazioni di alcuni «comportamentisti» romani (De Dominicis, Vettor Pisani) che si valgono soprattutto della manipolazione dei

critica d'arte

Pagina 214

questa mostra sia possibile vedere in parte gli originali, in parte le repliche esatte (in otto esemplari firmati e controllati dall’autore) di oggetti

critica d'arte

Pagina 87

eventi artistici. Pubblicando, con le date originali, i singoli testi, mi sarà possibile legittimare queste mie «priorità critiche». Una terza ragione

critica d'arte

Pagina XIII

La pittura antica e moderna

252667
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Io non dico che le dipinture di questa galleria siano tutte d’oro in oro: sono però tutte legittime, cioè antiche, originali, sincere; niuna fu

critica d'arte

Pagina 19

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252848
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Anche in arte l’Accademia non trionfò, e la reazione fu quindi assai più mite e meno determinata. I Sabatelli furono ingegni originali, che con molta

critica d'arte

Pagina 44

La storia dell'arte

252965
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

., delle cui statue originali in bronzo, come il celebre Doriforo, non ci è pervenuto l’originale, ma solo copie romane in marmo (fig. 12). Quest

critica d'arte

Pagina 28

Le due vie

255077
Brandi, Cesare 1 occorrenze

nel tempo in cui nasce. Occorrerà che quegli elementi originali siano divenuti ridondanti alla coscienza ricevente perché l’opera d’arte venga

critica d'arte

Pagina 36

Le tre vie della pittura

255710
Caroli, Flavio 1 occorrenze

idee originali dell’impressionismo.

critica d'arte

Pagina 29

Leggere un'opera d'arte

256720
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sempre nell’ambito del Surrealismo spicca il nudo di Man Ray, che si serve della fotografia e dà vita ad una delle opere più originali della sua

critica d'arte

Pagina 215

Giovanni. Uno dei più originali modi di comporre il momento in cui Cristo viene calato dalla Croce ci viene offerto da Pietro Lorenzetti nella Chiesa

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257692
Argan, Giulio 1 occorrenze

Per quanto autonome e originali siano le personalità degli artisti, in tutte le nature morte del Seicento il punto di partenza non è mai l’emozione o

critica d'arte

Pagina 203

Manifesti, scritti, interviste

257764
Fontana, Lucio 1 occorrenze

suoi valori originali. Postuliamo una comprensione esatta dei valori primari dell’esistenza, per questo instauriamo nell’arte i valori essenziali

critica d'arte

Pagina 17

Manuale Seicento-Settecento

259779
Argan, Giulio 2 occorrenze

formazione professionale degli artisti. Nell'incisione le qualità coloristiche degli i originali vengono espresse mediante linee e rapporti di chiaro e scuro

critica d'arte

Pagina 146

senza limitare, anzi incoraggiando le ricerche originali. Nella sua non lunga attività, Caravaggio pone problemi, non offre soluzioni valide per altri che

critica d'arte

Pagina 156

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261020
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bacon — che per otto anni non dipinse — dopo i primi avvii originali dal 1930 al 1949; quello di mezzo, dal 1950 al 1957; e l’ultimo, che va dal 1957 ad

critica d'arte

Pagina 202

Chi vorrà orientarsi nella bella mostra del pittore milanese pensiamo debba cominciare dalle litografie originali a colori dell’artista, la cui opera

critica d'arte

Pagina 387

, matura, l’arte del pittore non ha dato maggiori e più originali frutti; pur restando sempre assai dignitoso e impegnato, due opere eseguite dal pittore

critica d'arte

Pagina 66

figurazioni più sconvolgenti e originali della Biennale. Wolsiano è invece il grafico Luciano De Vita, manieristico Renato Volpini, mentre Giustino Vaglieri

critica d'arte

Pagina 86

Pop art

261581
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ipotesi si avvicina di più al vero, ma è propriamente il linguaggio del cartoon. L’olio, la tempera, i colpi di spatola e di pennello degli originali si

critica d'arte

Pagina 144

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261765
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuovo; e quando il nuovo si manifesterà tale che, serbando inviolate le grandi ed originali qualità della musica italiana, le avvalori co’ perfezionamenti

critica d'arte

Pagina 3

tutto originali: meno degli altri poi que’ grandi compositori drammatici, veri o supposti che siano, de’ quali s’è menato tanto scalpore perchè s

critica d'arte

Pagina 7

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’era stato fatto. Oserei anzi dire che, se pel passato era stato possibile il sorgere di grandi tipi originali, da ognun dei quali era nata una scuola

critica d'arte

Pagina 120

Scritti giovanili 1912-1922

264358
Longhi, Roberto 5 occorrenze

fra le creazioni più originali del nostro Seicento.

critica d'arte

Pagina 118

originali. E poiché, quand'anche si volesse ammettere, secondo il sospetto racconto del Malvasia, che Lionello Spada oltre che a Malta, fosse stato

critica d'arte

Pagina 183

Rinascimento, che il cardinale Alessandro de Medici - non isperando di poter avere gli originali - fece eseguire da Pietro da Barga.

critica d'arte

Pagina 383

Le note che seguono alla citazione dell'opera sono quelle «originali», risalgono cioè per intero ai tempi della mostra e segnano (credo utilmente) la

critica d'arte

Pagina 494

Le note in parentesi quadra sono, invece, di aggiornamento ulteriore e le ho volute così contraddistinguere da quelle originali, appunto perché non

critica d'arte

Pagina 494

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266098
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

originali e di copie un dipinto di questo Cannicci. Figura sull’uscio di un casolare una fanciulla, appoggiata con le spalle allo stipite, e fa la

critica d'arte

Pagina 202

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267575
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una figuratività allusiva e magica che le distingue nettamente dalla produzione plastica corrente e le pone in primo piano tra i più originali

critica d'arte

Pagina 117

disposizione plastica, dato vita a esperienze estremamente originali e varie: cosi dicasi per le “balanced sculptures” di Chadwick (sorta di mobiles

critica d'arte

Pagina 124

sensazioni. Quando Paolini — uno dei nostri artisti più originali e pensosi (e non solo, come buona parte di coloro che in seguito s'atteggiarono a

critica d'arte

Pagina 133

soffermarmi sul caso di Louise Bourgeois: l’artista che solo tardivamente è stata riconosciuta come una delle più originali scultrici del nostro

critica d'arte

Pagina 183

, almeno ricordare tra questi l’opera di Piero Manzoni (1933-1963) — indubbiamente uno degli artisti più originali e inventivi di questo periodo — che

critica d'arte

Pagina 75