Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: opinioni

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251565
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, divisioni di opinioni e partiti, se infine offrono, a preferenza degli scultori, argomento alla penna di confutare certe idee che di quando in quando

critica d'arte

Pagina 38

la lotta di tante variate e cozzanti opinioni in questa materia, e condurremo i giovani intelletti a riflettere come e dove debba usarsi di questo

critica d'arte

Pagina 72

le opinioni che in questi brevi cenni ho esposte, sul modo di considerare e trattare la pittura fra no?, dichiaro che io ebbi soltanto in mira di

critica d'arte

Pagina 80

La pittura antica e moderna

252735
Farabulini, David 3 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimanea che ricercare le opinioni dei varii cataloghi, e veder se erano secondo verità; nè ciò fu difficile a quel gran conoscitore del Minardi.

critica d'arte

Pagina 15

quello stile tenessero; ed inoltre osservando in ogni secolo quali principi e repubbliche governassero l’Italia, quali usanze ed opinioni vi

critica d'arte

Pagina 46

immutabile per mutare di opinioni, di costumi, di tempi, perchè compreso dappertutto e da tutti, e questo deve essere studiato da qualsiasi scuola

critica d'arte

Pagina 53

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256895
Vettese, Angela 2 occorrenze

, per neutralizzare le nostre deformazioni personali, può essere necessario metterci a confronto con più opinioni di esperti.

critica d'arte

Pagina 62

classificare e ricreare le varie figure professionali. L’ultimo capitolo, una sorta di epilogo-conclusione del racconto, raccoglie le opinioni degli

critica d'arte

Pagina 69

L'Europa delle capitali

257420
Argan, Giulio 2 occorrenze

influenza con le proprie aspirazioni, le proprie opinioni, le proprie richieste. Si sviluppa una critica, vivacemente interessata e, si direbbe oggi

critica d'arte

Pagina 50

dannose e da non fare, cioè dal desiderio di formare gruppi di uomini solidali nelle medesime credenze e opinioni, al di fuori dei limiti precostituiti

critica d'arte

Pagina 56

Manifesti, scritti, interviste

257926
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Inizio le mie opinioni sui concetti spaziali nell’arte proprio coll’architettura, convinto della collaborazione fra l’architettura e le arti. Dell

critica d'arte

Pagina 53

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260901
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perché critici e artisti dalle tendenze e dalle opinioni politiche e filosofiche le più svariate e, sovente opposte, hanno trovato in Picasso il comun

critica d'arte

Pagina 151

artista di qualche serietà mette in dubbio i valori; anzi, una delle opinioni più sostenute a vantaggio dell’arte di Kandinskij è quella di considerare

critica d'arte

Pagina 165

Quanto poi a un giudizio storico in rapporto all'arte francese del medesimo periodo, le opinioni dei più illuminati non furono troppo tenere nei

critica d'arte

Pagina 333

Su Brancusi uomo e artista in questi cinquantanni sono state espresse opinioni parecchio contrastanti, anzi opposte: ciò è accaduto perché la critica

critica d'arte

Pagina 46

Scritti giovanili 1912-1922

264267
Longhi, Roberto 14 occorrenze

Come risulta naturale la divergenza di opinioni che ha fatto attribuire gli affreschi di Antonio Solario a Napoli, ora a Scuola Veneziana, ora a

critica d'arte

Pagina 104

Gran peccato non potersi servire della critica recente sull'artista. Ma come si fa? Neppure vorrei esaminare dapprima partitamente le opinioni altrui

critica d'arte

Pagina 179

E lasciamo ormai l'esame d'altre opinioni del Malaguzzi relative a Bramante e ai bramanteschi per non estenderci troppo a noja; non senza avere

critica d'arte

Pagina 297

, mediocri, cattive e pessime della stessa Vergine e del Cenacolo con il relativo sunteggio delle quasi infinite opinioni critiche emesse al riguardo? Che

critica d'arte

Pagina 298

finale del libro, ove il M. pare voler concludere su Leonardo e il suo seguito in Lombardia, si trovano ancora una volta citate e parafrasate opinioni

critica d'arte

Pagina 298

Perciò persino al Nicodemi si devono dei ringraziamenti, ché certo non si trovano altrove raccolte tante notizie ed opinioni disparate su Daniele

critica d'arte

Pagina 354

e fuori; un ritratto completissimo dell'architetto «ideale» quale occorrerebbe a' nostri giorni; alcune opinioni personali sul modo di tener vivo in

critica d'arte

Pagina 360

Così manca qualche elemento di controllo nel giudicare di certe opinioni espresse dal F. in questo -scritto particolare; e tuttavia si può ben dire

critica d'arte

Pagina 362

, il F. ha rintracciato nel Cimitero di Traù confermano le stesse opinioni: scenica del Donatello padovano fermata in arabeschi alla Duccio, non senza

critica d'arte

Pagina 363

È difficile mettere d'accordo le varie opinioni che lo Schmidt esprime sul Carstens; ad ogni modo appare chiaro che non si può trattare che di una

critica d'arte

Pagina 371

Il Conway ne esamina i pezzi più rari in vasi, legature, dittici, corone. A proposito delle legature di libri, osteggia le opinioni degli autori di

critica d'arte

Pagina 375

- sulle opinioni del Berenson o del Frizzoni, che sono ancora quelle più resistenti. Quando se ne discosta probabilmente erra; com'è a proposito della

critica d'arte

Pagina 378

locali. Così avviene ch'egli non comprenda e le opinioni del Cook surriferite, e quelle del Venturi, e la ragione per cui il Fiocco ha trovato riflessi

critica d'arte

Pagina 379

Quanto alle opinioni, non mancheremo di notare che anche allo studio del T., come a quelli de' suoi conterranei in genere, manchi la capacità di

critica d'arte

Pagina 390

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266376
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non sapeva maneggiare il pennello. Le nostre opinioni, novantanove su cento, vengono dalle nostre ignoranze.

critica d'arte

Pagina 307

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266820
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da impressioni e opinioni contingenti. Così il suo obiettivo è fare scandalo, e verificare la puntuale reazione che non gli viene risparmiata e cui non

critica d'arte

Pagina 77