Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250972
Argan, Giulio 1 occorrenze

cambiando il registro dei temi e le scale delle grandezze, passando dalle tecniche della costruzione a quelle della finzione, operando la

critica d'arte

Pagina 240

La storia dell'arte

253400
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

rendere più credibile l’inganno ottico, operando in modo che le teste sembrassero sporgere illusivamente oltre la cornice. Comunque sia, è evidente

critica d'arte

Pagina 218

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254942
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non furono gli ultimi a farlo avanzare, operando nel duro metallo ciò che a stento si fa sulle tele e nei marmi; di essi e delle cose loro principali

critica d'arte

Pagina 64

L'Europa delle capitali

257450
Argan, Giulio 1 occorrenze

Ciò che il Bernini, operando in pieno Barocco, riprende e svolge nella spazialità aperta del colonnato è il nucleo plasticosimbolico della cupola

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260873
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come polemiche e negatrici dell’arte dei «maestri», operando una frattura col momento novecentista, l’arte che nacque dopo la Liberazione si distingue da

critica d'arte

Pagina 322

Pop art

261348
Boatto, Alberto 3 occorrenze

materiali e di linguaggi già codificati che si pongono come realtà ben condizionante. Operando all’interno dei linguaggi industriali prescelti quale suo campo

critica d'arte

Pagina 161

di condizionamenti reali. I cambiamenti oggi dipendono poi in larga misura da ciò che potrà verificarsi operando proprio sulla merce, in quella sfera

critica d'arte

Pagina 21

Portando la ricerca artistica nel mezzo della città e dell’attualità ed operando su e con gli oggetti e le figure esistenti, Rauschenberg ha fornito

critica d'arte

Pagina 49

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261757
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altrimenti operando, ci stimeremmo-indegni di quest’arte, alla quale professiamo culto, veneranza ed amore.

critica d'arte

Pagina 3

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265876
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Loda il sistema delle velature; ed afferma che operando con queste avvedutezze la pittura riesce inalterabile, che è dir troppo. Ad ogni modo, basta

critica d'arte

Pagina 107