Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251099
Argan, Giulio 1 occorrenze

Vittone è il senso della dimensione, dello spazio non più definito in una sua struttura universale, ma materialmente occupato dall’edificio. Il valore

critica d'arte

Pagina 349

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252742
Villari, Pasquale 5 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Occupato nella Esposizione Universale di Parigi, a studiare gli oggetti riguardanti le Scuole, dovetti più volte osservare i lavori di disegno e

critica d'arte

, inarrivabile. Le passioni più nobili, più elevate formano di rado soggetto de’ suoi lavori. Occupato com’egli è a rappresentare la scena della vita

critica d'arte

Pagina 24

la francese, per vedere la relazione che hanno colla storia della letteratura e della cultura nazionale. Ed è per ciò che mi sono occupato d’una sola

critica d'arte

Pagina 29

civili di Francia non avevano occupato alcuno dei nostri artisti. Anzi i medesimi soggetti italiani che essi scelgono, sono per lo più soggetti

critica d'arte

Pagina 48

amore occupato dell’arte italiana, che ho sempre considerata come parte importantissima della storia nostra; pure vedo quanto dovrei saperne di più

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

253449
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nell’affresco che sta di fronte al Testamento e morte di Mosè, Cosimo Rosselli ha occupato l’intero spazio con la rappresentazione dell’Ultima Cena

critica d'arte

Pagina 233

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256953
Vettese, Angela 3 occorrenze

importanti tra quelle che, dal Futurismo alla Body Art, avevano occupato ambienti interni. Molte furono create con l’ausilio della luce elettrica, a partire

critica d'arte

Pagina 51

rimane solo la voce, Muntadas sceglie di far vedere una carrellata di immagini che chiariscono il ruolo occupato da ciascuno di loro, in modo da

critica d'arte

Pagina 69

Un tempo gli artisti spedivano i loro quadri alle mostre sapendo che qualcun altro si sarebbe occupato di scegliere per loro uno spazio e un sistema

critica d'arte

Pagina 81

L'Europa delle capitali

257607
Argan, Giulio 1 occorrenze

non è più che un episodio marginale, quasi trascurabile nello spazio interamente occupato da un rustico pieno di animali e di attrezzi. Sarà quasi un

critica d'arte

Pagina 157

Manifesti, scritti, interviste

257723
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Il suo posto viene occupato progressivamente dal sistema opposto nella sua essenza e in tutte le sue forme. Si trasformeranno tutte le condizioni di

critica d'arte

Pagina 14

Pop art

261681
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Un posto singolare nel panorama europeo è occupato dallo svedese Öyvind Fahlström, che si è interessato tempestivamente alla figurazione popolare

critica d'arte

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

264210
Longhi, Roberto 1 occorrenze

particolarmente occupato nel volume su la «Plastica senese del '400».

critica d'arte

Pagina 364

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266005
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primo ramo della scala esterna; faranno cosa migliore assai del restauro del palazzo, che Mastino I alzò nel 1272, e che ora è occupato dalla Prefettura

critica d'arte

Pagina 167

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266851
Sgarbi, Vittorio 3 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Procedendo con gli anni, e forte degli insegnamenti di Arcangeli, mi sono a tal punto occupato di arte contemporanea da aver dato nome a una Piero

critica d'arte

Pagina 19

consuetudine, per immateriale usucapione. Come a dire: Io capisco cos’è l’“arte contemporanea” perché me ne sono sempre occupato, quindi posso includere

critica d'arte

Pagina 61

Il Leoncavallo è sempre stato un luogo guardato con sospetto perché “occupato”. Dalla sede storica del Casoretto, nell’area nord-est della città

critica d'arte

Pagina 92