Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occidentali

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251741
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’incontro con le altre civiltà occidentali che abbiamo ricordate prima; e cioè la presenza d’una componente che non saprei come definire se non

critica d'arte

Pagina 30

La storia dell'arte

253436
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’andamento del racconto procede da sinistra verso destra, seguendo il normale percorso cui è abituato il nostro occhio di lettori occidentali nel leggere

critica d'arte

Pagina 229

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257044
Vettese, Angela 3 occorrenze

che sono nati i nuovi musei orientali, spesso affidati alle stesse archistar che hanno progettato i grandi musei occidentali dagli anni Ottanta in poi

critica d'arte

Pagina 110

incarcerato per mesi. Se oggi sempre più artisti non occidentali riescono a vivere ed esercitare il proprio mestiere in patria è soprattutto perché, dopo la

critica d'arte

Pagina 112

Edward Said -, ma cercò di indagare la differenza tra le prassi artistiche occidentali e le pratiche magiche di altre culture, per le quali risulta

critica d'arte

Pagina 114

L'arte di guardare l'arte

257257
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Le arti occidentali si sono sviluppate nell’ultimo millennio e mezzo grazie al confronto dialettico fra questi due potentissimi poli stabili fino a

critica d'arte

Pagina 27

nuovo linguaggio degli occidentali, il fumetto. Proprio in questo ambito, per la prima volta nella nostra storia rappresentativa, i parametri della

critica d'arte

Pagina 61

Scritti giovanili 1912-1922

262300
Longhi, Roberto 1 occorrenze

occidentali sono pur sempre un avvicendarsi di forma e di movimento. Ogni volta che l'arte raggiunge una saturazione di staticità, di corporeità

critica d'arte

Pagina 47

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265950
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di uno di quei palazzi archiacuti e arabi e bisantini, mezzo orientali e mezzo occidentali, che sono sparsi in tutte le calli e in tutti i rii della

critica d'arte

Pagina 142

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267218
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Benché il mio lavoro sia situato in un campo che si potrebbe considerare l’erede della pittura e della scultura occidentali, non lo considero né

critica d'arte

Pagina 205

Lo zen e i nuovi "calligrammi" occidentali

critica d'arte

Pagina 30

teatro alcune forme di pensiero orientale venivano facendosi strada nello stesso periodo presso autori occidentali (Kerouac, il Living Theatre).

critica d'arte

Pagina 31

frattempo s'erano trasferiti a Parigi o altrove, erano entrati a far parte delle diverse "scuole" occidentali, e tra questi posso qui ricordare alcuni dei

critica d'arte

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca