Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbiettivo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251213
Argan, Giulio 5 occorrenze

-allegoriche. Ma proprio quell’enfasi oratoria era l’obbiettivo ultimo della sua poetica: nella lettera già citata, dolendosi che taluno (leggi: il

critica d'arte

Pagina 239

pretende verso un obbiettivo impossibile quanto più si cerca di chiuderla in una forma finita.

critica d'arte

Pagina 26

, l’architettura come teoresi — elimina quello ch’era stato, per quarant’anni, l’obbiettivo supremo della sua ricerca, quello a cui aveva mirato fin dal

critica d'arte

Pagina 35

contraddizioni: da potersi dire che la contraddizione è la condizione necessaria del suo movimento dialettico. Ricostruendole un. fondamento obbiettivo nella

critica d'arte

Pagina 398

Ora che la critica si è disgiunta dalla pittura e ha individuato il suo obbiettivo polemico nel conflitto sociale tra l’artigianato declinante e l

critica d'arte

Pagina 400

Le tre vie della pittura

255702
Caroli, Flavio 1 occorrenze

sempre di più non ha che un obbiettivo: catturare, definire, azzannare il visibile. L’ottica ormai è moderna, è ormai completamente “laica”. Non lo era

critica d'arte

Pagina 25

Manifesti, scritti, interviste

257748
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Si determina così la necessità di nuovi materiali tecnici che permettano di giungere all’obbiettivo ricercato. Questa circostanza, unita allo

critica d'arte

Pagina 16

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260444
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturalistici e che questo era il suo maggior obbiettivo; mentre Moore ricostruì una realtà antropomorfica nella natura, avvalendosi di vuoti e di

critica d'arte

Pagina 176

braccio fasciato, c’è chi tira su una bimbetta, quasi a farla entrare nel campo dell’obbiettivo, — l’occhio di Levi — chi travalica quasi il fuoco

critica d'arte

Pagina 315

la poca gente, così come avrebbe potuto inventariarla un obbiettivo fotografico: un giornale aperto, dietro il quale si avverte una persona che aspetta

critica d'arte

Pagina 359

Scritti giovanili 1912-1922

262869
Longhi, Roberto 3 occorrenze

iridata di Baroccio; nel quadro un'analoga fusione, ma con un disegno non schivo da un maggiore realismo obbiettivo. In verità l'intellettualismo del

critica d'arte

Pagina 112

Vorrò, di certo, fissare qualche «jalon» nello sviluppo di quest'arte, dovrò in tal caso ridurmi, ritrarmi, obbiettivo, storico, presbite - come

critica d'arte

Pagina 136

far di un panneggio indossato, di un lenzuolo sprimacciato una natura morta iniziale: uno studio obbiettivo e implacabile di valori. Tutto questo è in

critica d'arte

Pagina 242

Cerca

Modifica ricerca