Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nudi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253368
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

che spiegherebbe, con la sua condizione di prigioniero, l’enigma di quei piedi nudi altrimenti inspiegabili) e l’uomo corpulento di destra incarnerebbe

critica d'arte

Pagina 206

Leggere un'opera d'arte

256712
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

crudo, le massime sporgenze del rilievo; l’estremo particolarismo della resa anatomica dei nudi e dei panneggi contribuisce a rendere più accidentate le

critica d'arte

Pagina 146

quei corpi nudi, il loro peso che grava sulla terra. Michelangelo, che ha trattato lo stesso tema nella volta della Cappella Sistina deve accontentarsi

critica d'arte

Pagina 19

le iconografie, prova la sua importanza. All’inizio il nudo fu soltanto maschile, ispirato a quella emozione sublime che i giovani nudi in palestra

critica d'arte

Pagina 207

Con Modigliani il nudo, come scriveva Claude Roy, è il più nudo dei nudi, perché riesce ad esprimere anche un’interpretazione psicologica; è un nudo

critica d'arte

Pagina 212

nudi sono resi con un linearismo nervoso, con pose spesso contorte e qualche indumento che serve da contrasto alla nudità.

critica d'arte

Pagina 213

suoi nudi, che spesso mostrano corpi in decadenza, sono la negazione dell’eros, ed evocano un senso di grottesco, quasi che l’artista si proponga un

critica d'arte

Pagina 214

contaminazioni cubiste. Gilles Néret in un saggio sull’artista ha reso con poche parole le sensazioni evocate dai suoi nudi: "A guardare le donne di Tamara si

critica d'arte

Pagina 215

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257017
Vettese, Angela 2 occorrenze

o corpi nudi accasciati in modo talmente veritiero, da generare quasi un senso di voyeurismo: vi sono riprodotti in modo maniacale anche i più piccoli

critica d'arte

Pagina 100

po’ scocciati dall’essere in chiesa. Tutto è costruito per dare tratti abituali: non compaiono aureole o gioielli e Maria è a piedi nudi. Esce in modo

critica d'arte

Pagina 102

L'Europa delle capitali

257523
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il Concilio di Trento si era limitato a minacciare anatemi contro i nudi “lascivi” e a prescrivere i compiti del pittore come strumento della Chiesa

critica d'arte

Pagina 111

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260526
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ha continuato la sua sorridente evasione: signore anziane sembran tutte le sue eroine, e i nudi da luì dipinti, in certe abbondanze, in certe

critica d'arte

Pagina 113

della colpa in quel porre uomo e donna nudi in piedi dietro l’angolo di una finestra, questo impegno eccessivo verso le cose e le persone rivela come

critica d'arte

Pagina 130

Da qui la profonda impressione che suscitano alla vista i suoi papi, clamanti senza voce, i suoi nudi virili gettati in mezzo a frasche di periferia

critica d'arte

Pagina 202

, quegli obelischi grami, quei palazzoni frananti, le fontane animosissime sulle quali al posto delle statue si son collocati uomini nudi a soffiar

critica d'arte

Pagina 257

, questo esser nudi o paludati — anche i manti di Manzù si presentano come una traduzione chiaroscurale e classica del cubismo — sono atteggiamenti e

critica d'arte

Pagina 307

«Lune» e «Nudi» paion tralci di stucco, gigantesse enfiate dagli scattanti maggiori di Picasso, più che arcane vite di donne, sogni resi carne, come in

critica d'arte

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

265068
Longhi, Roberto 4 occorrenze

d'effetto un po' tetro per apparirvi solo i due torsi nudi e affrontati, i quali nella composizione integra dovevano di certo variarsi in iscala di toni

critica d'arte

Pagina 184

sbilancio violento tra i nudi vicini e gli spettatori lividiti laggiù nell'aria tersa; nella vogliosità di quadrature muscolari; nell'inizio di quella

critica d'arte

Pagina 33

già vi sollevava quel respiro lato e steso della gran nave, che, si sente, attendeva sui fianchi nudi coltri di colore, simili a quella già stesa sopra

critica d'arte

Pagina 438

Fortissimo nel tuono generale è questo suo. Giudizio di Mida; e vi contrasta gradevolmente una quasi placidità di fattezze e di nudi; siccome

critica d'arte

Pagina 489

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266095
Boito, Camillo 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E le tre figure da’ bei piedi nudi staccano quasi intiere sulla serenità di un quieto cielo di tramonto, e fanno per via degli occhi la stessa

critica d'arte

Pagina 201

il suo spiccato e vivo carattere. Per i riti della religione cristiana sarebbero bastati i portici nudi di un nartex, due file di colonne che con due

critica d'arte

Pagina 222

in qualche luogo dei nudi e massime del panno bianco con soverchie tintarelle smorzato e tormentato, sembrava un po’ troppo sudicio. Ma questo fare

critica d'arte

Pagina 262

, due bracciacci nudi pilosi e due manone sporche, che gesticolano goffamente. Ha i capelli corti e ricciuti, da negro, la barba incolta ed i baffi

critica d'arte

Pagina 274

giovine siciliano per le prerogative del pennello e della tavolozza. Ha esposto Costantino Canaris che, seduto con un compagno, entrambi nudi, alla prora

critica d'arte

Pagina 331

messo nel suo Giovanni’Battista fanciullo, predicante nel deserto, e nel suo Narciso, si torna a trovare in alcune figure di giovinetti nudi: nel Davide

critica d'arte

Pagina 340

, ma, salvo poche, di ben corta esistenza. Poi, o i nostri occhi vedono male, o nei nudi delle nostre figure c’è la carne che palpita, c’è la epidermide

critica d'arte

Pagina 341

quasi nudi, i quali, nel frastuono, ne’ balli, ne’ canti, dormono accovacciati con le teste in gruppo, simili ad un piccolo fagotto informe da

critica d'arte

Pagina 383

Allo stesso livello, sui fianchi del monumento, stanno due gruppi ciascuno di tre figure, una donna metà nuda nel mezzo e due fanciulli tutti nudi ai

critica d'arte

Pagina 39

nel resto nudi come li fece natura, ma tutti adorni con diademi, con lunghi monili di grosse perle d’oro. Uno porta nella palma un arancio; un altro

critica d'arte

Pagina 390

, ammirabile per la modellatura dei nudi e delle pieghe, presenta nel braccio sinistro di lei e nel destro del genietto della Venezia uno scipito parallelismo

critica d'arte

Pagina 43

, ben calda la stufa, perchè non gelino nella loro lunga immobilità i modelli nudi, il calore produce un’aria muffida, che non dev’essere salutare

critica d'arte

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267673
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

base di nudi femminili, di trofei, floreali o di paesaggi lacustri) — è stata "imposta" una figurazione del tutto inconsueta: sorta di manichino

critica d'arte

Pagina 101

Così pure consideriamo del tutto velleitaria la meticolosa ricostruzione di corpi nudi come quella di John De Andrea dove solo l’abilità tecnica

critica d'arte

Pagina 156