Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notaio

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255250
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Masaccio per il notaio Ser Giuliano di Colino degli Scarsi, proprio non si sa dove possa risiedere, fra i tre, una distinzione di classe, come vorrebbe l

critica d'arte

Pagina 98

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256832
Vettese, Angela 1 occorrenze

comprano una sua opera, la transazione avviene oralmente, alla presenza di un notaio e di alcuni testimoni, con Sehgal che fornisce precise indicazioni

critica d'arte

Pagina 41

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Bologna negli anni fulgidi del padre dell’arte notarile Rolandino, quando Bologna per prima abolisce la servitù della gleba. Poi si fa notaio lui stesso

critica d'arte

Pagina 12

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260585
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dedicate alla sua mostra. Scrisse la firma. Sembrava quella di un notaio o di un medico, così intatta e senza abbandoni, così «nella vita»; e allora

critica d'arte

Pagina 222

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265914
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi dipinti sono come un Interrogatorio processuale, un Inventario: nel Nono v’è come un poco del Giudice instruttore e del Notaio. Bel difetto per un

critica d'arte

Pagina 124

Cerca

Modifica ricerca