Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nodo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253454
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

ironico e compiaciuto, di un colto revival neomedievale, che al tempo stesso allude con sottigliezza al nodo drammatico e simbolico di tale episodio

critica d'arte

Pagina 235

Le due vie

255295
Brandi, Cesare 1 occorrenze

a confluire sullo spettatore-ricevente, come quando si tira in barca la rete. A questo punto parrebbe che il nodo della questione fosse già sciolto

critica d'arte

Pagina 117

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257023
Vettese, Angela 2 occorrenze

non è la sede per trattare un nodo così rilevante nella storia della filosofia e della conoscenza, ma occorre ricordare quantomeno che il gusto

critica d'arte

Pagina 104

problematiche più ristrette come i diritti umani, l'attenzione per la natura, l'utilizzo per le risorse idriche, non è affatto un nodo semplice da

critica d'arte

Pagina 121

L'Europa delle capitali

257425
Argan, Giulio 1 occorrenze

presenta più come una città chiusa nella cerchia delle mura, ma come un organismo aperto, un nodo di vie di comunicazione. Inoltre le trasformazioni

critica d'arte

Pagina 59

Scritti giovanili 1912-1922

263251
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Come esprimere d'altronde anche la delizia dei contrapposti cromatici, quando sul nodo candido si stampa subitamente la capigliatura di fuliggine

critica d'arte

Pagina 181

floridamente accestito in un nodo scrosciante, è cosa che supera la mia capacità espressiva.

critica d'arte

Pagina 181

e scavato motivo di panneggio, impastando palme e dita in un superbo inestricabile nodo di Salomone. Colore: intarsio solenne di tinte basse nella

critica d'arte

Pagina 193

Ma bisogna ritornare a quella mano che afferra l'occhio in una complicatezza formale da risolversi come il nodo di Salomone; credere ch'essa sia un

critica d'arte

Pagina 340

tiene con benevola condiscendenza, per un Husford minore. Infine che mi volete? Se a questo si riduce in ultimo termine il nodo della disputa, che «in

critica d'arte

Pagina 481

Cerca

Modifica ricerca