Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nicchia

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250870
Argan, Giulio 4 occorrenze

di grande ancona a nicchia con la Madonna e il Bambino entro una mandorla — sono d’ispirazione tipicamente cristiana. È vero che la trasformazione è

critica d'arte

Pagina 30

dal fatto che, in esso, la statua del pontefice è seduta, forse in una nicchia, come quella di Giuliano e di Lorenzo nella Sacrestia nuova. L’accento

critica d'arte

Pagina 32

pasta indurita; e nella nicchia centrale, forse perché una parrocchiale di paese ha anche una ragione civica, evoca il nicchione guaririano di palazzo

critica d'arte

Pagina 348

riprende, con la gran nicchia centrale e le cornici mistilinee delle finestre, anche l’idea di fare dall’atrio un organismo di raccordo tra facciata e

critica d'arte

Pagina 354

Il divenire della critica

251646
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Nonostante ogni dichiarazione anticonformistica, accade che lo studioso e il critico, ormai incasellati nella nicchia d’un determinato settore

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

253066
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

Quattro Santi coronati in una nicchia di Orsanmichele, opera capitale dello scultore Nanni di Banco (fig. 93).

critica d'arte

Pagina 121

, 1410-15, firenze, Museo di Orsanmichele (da una nicchia esterna di Orsanmichele). Diversamente da Gentile e dagli altri protagonisti del Gotico cortese

critica d'arte

Pagina 123

mercante ebreo un’ostia consacrata. Questi la profanò, mettendola Fig. 142. Donatello, San Giorgio e il drago, dalla base del San Giorgio in una nicchia

critica d'arte

Pagina 183

che conferisce all’opera una forza esplosiva, a stento contenuta dalla grande nicchia entro cui è inserita. Al contrario, il Monumento funebre di

critica d'arte

Pagina 72

Leggere un'opera d'arte

256645
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

(allievo di Giotto) che nella Chiesa di Santa Croce, a Firenze, dipinse una finta nicchia con patera, pisside e ampolle.

critica d'arte

Pagina 195

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256914
Vettese, Angela 1 occorrenze

nicchia abbastanza stretta, è sufficientemente importante per giustificare le ricerche internazionali che stanno valutandone i numeri: sapere come si

critica d'arte

Pagina 68

Manuale Seicento-Settecento

259888
Argan, Giulio 1 occorrenze

Borromini. Bramantesca era, con la grande nicchia frontale, la villa Sacchetti (1625-30); bramantesco è lo schema centrale, a croce greca, della chiesa

critica d'arte

Pagina 175

Scritti giovanili 1912-1922

264220
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Nella crocera settentrionale della Cattedrale di Como e precisamente in una nicchia presso la cappella del Crocefisso è una statua di San Sebastiano

critica d'arte

Pagina 365

sterno. Nicchia deserta alla base del collo. Direzioni infitte di frecce dall'ombra portata sulla meridiana solare del torso. Infine la testa, che

critica d'arte

Pagina 86

scuola di Piero dove lo troviamo spesso come motivo di nicchia absidiale. Per lo spazio esso include il gruppo centrale in un volume armonico, per il

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266182
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fabbrica col posto apparecchiato per la lapide e con la nicchia apparecchiata per il busto di un personaggio qualunque: tutte queste ragionevoli

critica d'arte

Pagina 233