Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturalmente

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Da Bramante a Canova

251161
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il concetto di varietà, che ha un’importanza fondamentale nel pensiero estetico inglese, è naturalmente dedotto dalle teorie dell’arte italiane e

critica d'arte

Pagina 376

Il divenire della critica

252421
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’infinito questo prodotto, togliendogli ogni aspetto di unicità e di rarità (naturalmente a patto di non creare anche in questo caso - come in parte è

critica d'arte

Pagina 222

La storia dell'arte

252904
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Naturalmente non sempre le opere d’arte sono rimaste, come in questo caso, nei luoghi per i quali sono state concepite, ma se uno storico dell’arte

critica d'arte

Pagina 6

Le due vie

255441
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Naturalmente questa insoddisfazione, che colpisce l’architettura come esterno non realizzato, porterà e ha portato invece ad una intensificazione

critica d'arte

Pagina 119

La ricerca di tali messaggi insiti o collaterali nell’opera risente naturalmente di tutte le incertezze e i possibili capovolgimenti che la ricerca

critica d'arte

Pagina 180

Le tre vie della pittura

255692
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Tali raggiungimenti, naturalmente, un seguito ce l'hanno, anche se, curiosamente, l’eredità di Caravaggio non è immediata. Ci sono, in Italia, dei

critica d'arte

Pagina 21

Leggere un'opera d'arte

256573
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

personaggio rappresentato. Naturalmente il ritratto idealizzato corrisponde ad un carattere celebrativo, mentre il ritratto psicologico corrisponde più a un

critica d'arte

Pagina 170

Naturalmente diversi sono stati i modi attraverso i quali la mimesi è stata interpretata. I Greci, ad esempio, la vedevano come “idealizzazione” del

critica d'arte

Pagina 49

Ci sono naturalmente delle eccezioni, come possiamo apprendere dal Polittico Aver oidi, dipinto da Tiziano, conservato nella Chiesa dei Santi Nazaro

critica d'arte

Pagina 98

Manifesti, scritti, interviste

257963
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Non sembri troppo ottimistica questa mia affermazione della situazione ceramistica Italiana che naturalmente si riscontra negli stessi sviluppi in

critica d'arte

Pagina 61

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260368
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fino a formargli un gusto. Ma è qui, naturalmente, lo sbaglio di pretendere da Picasso quello che il pittore non ha voluto esprimere, di pretendere ad

critica d'arte

Pagina 142

Naturalmente noi non possiamo in questa sede correggere quadro per quadro tutte le errate impressioni del lettore polemico, e ci limiteremo a qualche

critica d'arte

Pagina 147

Naturalmente, al di sopra delle apparenti contraddizioni della personalità umana e artistica di Brancusi — di cui abbiamo fin qui descritto le

critica d'arte

Pagina 50

Scritti giovanili 1912-1922

262935
Longhi, Roberto 28 occorrenze

essi con qualità naturalmente artistiche avrebbero riconquistata come Caravaggio una posizione arcaica.

critica d'arte

Pagina 112

L'Italia moderna resterà fuori naturalmente da questa storia lirica della scultura recente; l'Italia che quando non precorse -come ho detto

critica d'arte

Pagina 134

tanto più la scultura procede e passa in architettura, naturalmente, egiziana.

critica d'arte

Pagina 138

È naturalmente una magnifica architettura barocca.

critica d'arte

Pagina 142

disposizione a raggera tentata altrove non poteva organizzare compiutamente in tutto tondo, che lo stesso problema ripreso qui ha condotto naturalmente al

critica d'arte

Pagina 145

miniatura in Lombardia fino alla metà del '400 che il Toesca ci ha dato recentemente senza farlo naturalmente precedere da una cornice avulsa dal quadro

critica d'arte

Pagina 167

col reale? - si pensa naturalmente, ma quasi soltanto per affinità di quesito, ai Bolognesi, al loro correggismo travasato nelle forme un po

critica d'arte

Pagina 186

, l'abbiamo ritornando alle tele che si possono riporre in questo periodo, nelle quali, naturalmente, l'antico stile si rinforza per quanto possa, sebbene a

critica d'arte

Pagina 190

severo, tra il vastissimo campo nero (ormai fortemente insordito), il bianco-grigio, il baio del corsetto della donna e - naturalmente - il rosso profondo

critica d'arte

Pagina 192

, per non aver coraggio di popolarizzarli come sapeva Caravaggio, si riesce verso il genere casalingo, e di medio ceto, còlto naturalmente nel proprio

critica d'arte

Pagina 251

stato di fatto» dell'arte (senese) (p. 6), e dall'altra quella che sarà naturalmente la storia interna, il lineamento insomma dei valori dell'arte

critica d'arte

Pagina 300

potesse essere ci si andava naturalmente avvicinando alla storia che sola si può legittimamente costruire: la storia delle idee estetiche, senza relazione

critica d'arte

Pagina 310

di Stato - quegli stessi, naturalmente, che nel «Bollettino delle Pubblicazioni straniere» sotto la rubrica «Arte» inseriscono la «Chartreuse de Parme

critica d'arte

Pagina 317

nelle vecchie guide della città (Torre, Latuada) e naturalmente riportata di peso nel catalogo.

critica d'arte

Pagina 319

Ci è sufficiente avere intanto posta la questione, e aver rilevato che il Sirèn, per non averla posta, non l'ha potuta, naturalmente, neppure

critica d'arte

Pagina 350

Nel libro in questione appaiono naturalmente i fasti cimiteriali dell'arte governativa imperante, e la cosa è anche più grave se si pensa che per

critica d'arte

Pagina 400

L'opera - dipinta nel 1618 - è naturalmente caravaggesca con quel tanto di temperamenti dispositivi che Gherardo soleva apportare alle fondamenta del

critica d'arte

Pagina 418

Tentativo di spiegare perché l'Atelier de Courbet, entrato recentemente al Louvre, non è un capolavoro assoluto. La spiegazione naturalmente non

critica d'arte

Pagina 462

Il Ribera nato spagnolo ci fa naturalmente sovvenire di alcuni altri esteri, presenti in Pornmersfelden, che esordirono sulle traccie del Caravaggio

critica d'arte

Pagina 483

simbolismo che vorrebbe far coincidere la scultura con lo stile, la pittura col naturalismo. Il Naturalismo naturalmente della pittura nordica. Ma poiché il

critica d'arte

Pagina 55

È naturale che dipartendosi dai principî suesposti la storia di Michelangelo sia già in gran parte costruita «a priori», e non sia, naturalmente, la

critica d'arte

Pagina 56

naturalmente anche nella critica che il T. esercita sulle singole opere peché i caratteri di critica artistica, formale, assunti da varie parti

critica d'arte

Pagina 56

La quale naturalmente non può che richieder un senso di luminismo statico e determinato, o del tutto solare o del tutto artificiale - Battesimo di

critica d'arte

Pagina 67

il cilindro, Bellini più pittorico si riappiglia inevitabilmente ai piani di forma che devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo.

critica d'arte

Pagina 77

poesia, che lascia naturalmente il tempo che trova per essere impostata da tutti e due sovra un concetto di espressivismo interiore - riducendosi così a

critica d'arte

Pagina 8

secondo le forme del Rinascimento, ciò dimostrava che probabilmente aveva trovato queste forme a Napoli; esse erano naturalmente derivate da Piero.

critica d'arte

Pagina 80

la solarità abbagliante di Lattanzio a Piazza Brembana - che ci fanno sognare naturalmente d'Umbria; e lasciamo ormai la Trasfigurazione di Napoli dove

critica d'arte

Pagina 98

Che diremo infine della grande scena religiosa portata naturalmente tra le occupazioni degli uomini con quello stesso senso di meriggio ronzante che

critica d'arte

Pagina 98

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265673
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Conservatori e innovatori tutti credono naturalmente di veder giusto e di avere ragione: e i critici sputano sentenze, sicurissimi del fatto loro. È

critica d'arte

Pagina 24

dovuto vincere sé stessi, giacché inclinano naturalmente più al vivace che al sodo. Ed ecco, appunto perchè le due arti sorelle non si somigliano, come

critica d'arte

Pagina 339

, scaturiscano naturalmente, ingenuamente dalla stessa opera d’arte, senza l’aiuto di artifizii esteriori. Monsieur Courbet, mostrandoci in una vastissima

critica d'arte

Pagina 8

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266894
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[G. D.] Mah, se penso a quando io la frequentavo direi una bellissima ragazza. Era bella oltre a essere molto intelligente. Naturalmente poi è

critica d'arte

Pagina 113

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267783
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Naturalmente non bastano queste premesse a far sì che le operazioni così eseguite si debbano considerare come accettabili ed esaltabili; ma le stesse

critica d'arte

Pagina 177

Naturalmente sarebbe oltremodo ingenuo ritenere che questa volontà di rifarsi agli oggetti della quotidianità sia da ricondurre solo a una sorta di

critica d'arte

Pagina 182

Naturalmente per molti di loro esiste anche un frequente abbandono della pittura vera e propria e l’adozione di immagini luminose (tubi di neon

critica d'arte

Pagina 186

Naturalmente non è in merito a questi "stratagemmi,” né alle dimensioni più o meno grandi delle tele, che l'opera di Pollock doveva acquistare tosto

critica d'arte

Pagina 61

Alla base di questi esperimenti di tramutazioni e di riproducibilità bisogna naturalmente porre gli antichissimi e ancor oggi singolarmente efficaci

critica d'arte

Pagina 90