Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutato

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250935
Argan, Giulio 2 occorrenze

, questi non mostrasse alcuna premura di completare l’opera del suo predecessore. Sorprende invece, come indizio cli un mutato e più moderno

critica d'arte

Pagina 224

tre anni e s’impegna a fondo; ma il tema ideologico è mutato. Nelle statue degli Schiavi per il basamento, scrive il Tolnay, «si esprime con veemenza

critica d'arte

Pagina 32

Il divenire della critica

251775
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

conflitto tra figuralità e rappresentatività s’accorgerà tosto che il registro è mutato: siamo entrati, o stiamo entrando cioè insensibilmente in una

critica d'arte

Pagina 42

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252754
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia non è stata mai lungamente tranquilla. Essa ha mutato forma di governo, e, ciò che più importa, queste mutazioni politiche sono state

critica d'arte

Pagina 10

, aveva mutato non solo gli abiti, ma anche le idee.

critica d'arte

Pagina 6

Le due vie

255258
Brandi, Cesare 2 occorrenze

tuttavia non restava più la stessa: aveva mutato identità. Troppo ostava a che, sulla base dell’esperienza di quello che era stato lo sviluppo delle

critica d'arte

Pagina 102

cultura è il riflesso del mutato orizzonte ontologico. Ma se così è, e se le varie manifestazioni della nostra civiltà anche le più dislocate fanno

critica d'arte

Pagina 126

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256989
Vettese, Angela 1 occorrenze

Smithson, non resterebbe quasi più nessuna testimonianza di questo lavoro poetico e straordinario, che negli anni è stato eroso, mutato, imbiancato

critica d'arte

Pagina 92

L'arte di guardare l'arte

257245
Daverio, Philippe 2 occorrenze

ricerca del gesto nell’astrazione visiva. La concettualità di Gutai ha mutato la nostra concettualità già negli anni Cinquanta. Eppure non sappiamo

critica d'arte

Pagina 57

acquistati da ogni accademia di rispetto, conclusero il secolo con l’indicazione d’uno stile nuovo che avrebbe, nel giro duna generazione, mutato il gusto

critica d'arte

Pagina 72

L'Europa delle capitali

257497
Argan, Giulio 1 occorrenze

, appariva meschina. Il Bernini non ha ridotto un’architettura, ha mutato la categoria dell'oggetto: ha preso un oggetto relativamente piccolo, un

critica d'arte

Pagina 97

Manifesti, scritti, interviste

258014
Fontana, Lucio 1 occorrenze

totalmente nel nostro secolo. È mutato il concetto di dimensione da quando lo spazio ha chiamato l’uomo - questo essere ritenuto la misura prima di tutte le

critica d'arte

Pagina 71

Manuale Seicento-Settecento

259815
Argan, Giulio 1 occorrenze

chiaro dal fondo scuro, tenta, in un clima ormai mutato, con l’Allegoria di Roma, eseguita per il cardinale Francesco Barberini nel 1628, l’arduo

critica d'arte

Pagina 157

Pop art

261409
Boatto, Alberto 4 occorrenze

Così il mondo si è mutato in un grande gioco per ragazzi o, meglio, siccome dietro c’è molta consapevolezza, in un’ampia scena per una grottesca

critica d'arte

Pagina 107

Partita dal mondo cittadino e da una iconografia pubblica, la corrente oggettuale degli anni Sessanta approda, infine, su un mutato orizzonte, dove

critica d'arte

Pagina 194

mutato di segno e di valore. Da questo punto di vista il lavoro dell’artista si qualifica come un atto di mediazione; e proprio per tale caratteristica la

critica d'arte

Pagina 72

Poiché se ritorna l’attenzione verso la Pop Art, essa ritorna in un quadro profondamente mutato, non solo di fine-dell’avanguardia, ma ancora di fine

critica d'arte

Pagina X

Saggi di critica d'arte

261889
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ramenghi, detto il Bagnacavallo. Il buon Francesco Francia morì a tempo, quando il mutato atteggiamento delle intelligenze giovanili non consentiva ch’egli

critica d'arte

Pagina 52

Scritti giovanili 1912-1922

263686
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Ma i giovani che si recano a Roma verso il 1615, trovano l'ambiente assai mutato: il più eminente dei toscani a Roma è ora Orazio Gentileschi: sicché

critica d'arte

Pagina 265

Solitto citato come ritrattista dal Di Castro, non va mutato in Carlo Sollima messinese, ma è proprio il Sellitto buon pittore stanzionesco dei primi

critica d'arte

Pagina 413

Ad Hampton Court è il San Girolamo che gioca con il suo fare di Nettuno in bonaccia che abbia mutato il quos ego in un sinite parvulos. Il san

critica d'arte

Pagina 471

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266394
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artefici o fors’anco di monaci. Gl’italiani poi avrebbero mutato nel disegno il coperto da acuminato in quasi orizzontale, cavate le cuspidi e

critica d'arte

Pagina 314

giudici, i quali per tre soli voti di maggiorità lo mandarono a morte. Mutata la scritta, mutato nella immaginazione dello spettatore l’ambiente, la

critica d'arte

Pagina 88