Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutando

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252765
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

successione di mutamenti sociali in Francia, è egli da maravigliarsi se le idee, la letteratura e la pittura francese si sieno andate del pari mutando?

critica d'arte

Pagina 10

L'Europa delle capitali

257385
Argan, Giulio 3 occorrenze

cultura artistica del Seicento europeo: a cominciare dalla diffusione in Francia, in Spagna, nei Paesi Bassi del caravaggismo, come corrente che, mutando il

critica d'arte

Pagina 156

cacciatore), oppure li accosta per certe loro affinità formali o di colore, mutando il criterio dell'affinità dalla similitudine alla varietà. Ci

critica d'arte

Pagina 161

mutando continuamente i contenuti. La stessa arte classica, in quanto viene interpretata come un insieme di norme astratte e non più come realtà storica

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

262284
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Così affinando e slargando, non mutando le basi dell'arte sua, Mattia Preti lavorava per più che mezzo secolo. Egli ci presenta, con la personalità

critica d'arte

Pagina 44

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266473
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le forze di molti, e, non mutando a ogni tratto, si perfezionino via via, a poco a poco accrescendosi e sviluppandosi, come fanno appunto il Salviati

critica d'arte

Pagina 248

che la qualsiasi operazione è fatta per giovare al fanciullo, sicchè, mutando senso, il gruppo scemerebbe di altezza ideale, ma non perderebbe troppo

critica d'arte

Pagina 332

fare che trionfi il diritto, pare una sintesi della storia del popolo. Solite cause, soliti effetti, che, mutando proporzione e faccia, si

critica d'arte

Pagina 343

busto, ora assottiglia ed ora amplifica certe parti del corpo, ma è sempre arricchita più o .meno di pieghe, e, mutando quasi impercettibilmente nel

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca