Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: musa

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253320
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

a districare otticamente questo groviglio di forme geometriche o geometrizzanti, che il pittore si è divertito a creare e a sottomettere alla sua musa

critica d'arte

Pagina 189

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254875
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pozione con tenerezza materna. In fine le figure della Natura che si disvela all'Arte, e della Musa dei festini, concorrono a compire il concetto

critica d'arte

Pagina 27

’un cippo al cui piede sono alcuni volumi e un cigno vigilante, posa l’erma del traduttore di Milton, e gli sta presso dolcemente piegata la musa

critica d'arte

Pagina 29

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 1 occorrenze

nulla Goldoni, in un sonetto, si rivolge così al pittore: “Longhi, tu che la mia musa sorella / chiami del tuo permei che cerca il vero...”. Qui, i

critica d'arte

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257028
Vettese, Angela 1 occorrenze

che divenne la sua amante e la sua musa a partire dalla seconda metà degli anni Trenta. Il suo viso spigoloso e scomposto è una delle immagini cubiste

critica d'arte

Pagina 106

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260111
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«Musa» del ’12, dall’«Uccelletto» alla «Negra bionda» alla tanto bistrattata «Scultura per il cieco» del ’24), — che è uno dei massimi risultati

critica d'arte

Pagina 51

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266303
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

frati tarchiati? Una di quelle novellacce che vennero affibbiate calunniosamente alla dignitosa e sempre morale musa di Esopo? Quella forse del Diavolo

critica d'arte

Pagina 277

Cerca

Modifica ricerca