Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muovere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251353
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fu davvero concetto da muovere interesse. Chi non sa che l'amore di madre è il più potente affetto che domina lo spirito di una donna? Quanti esempj

critica d'arte

Pagina 17

Il divenire della critica

252198
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, non bisogna tuttavia credere che, per raggiungere uno scopo efficace, sia sufficiente muovere un’indiscriminata battaglia contro gli stessi prodotti

critica d'arte

Pagina 161

ritorno al naturalismo d’un tempo. È un’osservazione che abbiamo sentito muovere da molti di fronte a queste ampie e sensibilissime tele, a questi veri

critica d'arte

Pagina 46

La pittura antica e moderna

252719
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Chi togliesse a scrivere una nuova storia dell’arte della pittura, per vederne a tutto agio e come in breve specchio il suo variato muovere e

critica d'arte

Pagina 45

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252777
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il suo proprio carattere, egli li ha potuti liberamente aggruppare e muovere secondo le leggi dell’arte. Si è visto allora che grandi studi, che

critica d'arte

Pagina 15

’animo son tali che quasi diresti i libri stessi si vogliano muovere dagli scaffali, per ascoltare. E così non si son visti mai i soldati della

critica d'arte

Pagina 26

La storia dell'arte

253293
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

detto vetro 2/3 di braccio e ferma la testa con uno strumento in modo non possi muovere punto la testa; di poi serra o ti copri un ochio, e col

critica d'arte

Pagina 178

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

con il gruppo di Miriorama o Gruppo T. Il resultato di queste ricerche sono degli oggetti inutili, talora semoventi o che lo spettatore può far muovere

critica d'arte

Pagina 129

Le tre vie della pittura

255835
Caroli, Flavio 1 occorrenze

dormicchiare vicino ai propri amati padroni, steso con il muso fra le zampe, il che permette, all’occorrenza, di aprire e muovere gli occhi all

critica d'arte

Pagina 93

Leggere un'opera d'arte

256451
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Procri che ingelosita, pensando ad un tradimento, si recò sul posto per spiare, nascosta tra i cespugli, Cefalo. Vedendo muovere le fronde Cefalo pensò che

critica d'arte

Pagina 143

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261036
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camminare a ruote, che non ha la fissità angosciosa di un adulto immobilizzato, ma la freschezza di chi, non sapendo ancora muovere i passi, trasporta

critica d'arte

Pagina 147

, soprattutto in questa mostra, la intenzione esplicita di Attardi di muovere le sue tematiche attinte dall’espressionismo storico — i grossi borghesi

critica d'arte

Pagina 392

amara. Ciò non toglie che il fondo di questi contenuti sia vivo, originale; per quella capacità a muovere gli spessori delle sue «figure» in spazi

critica d'arte

Pagina 64

Pop art

261641
Boatto, Alberto 2 occorrenze

esiste oggi di comune tra gli uomini è soltanto il luogo comune, è in questa direzione che ci si deve muovere. Per ritrovare il vero contenuto dell

critica d'arte

Pagina 176

duplice decezione viene a muovere l’universo dello scultore americano: come la ricreazione del mondo, invece di progetto diventa gioco, così la ricerca

critica d'arte

Pagina 93

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266428
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

natura ci torna a muovere, per mezzo degli occhi, il cuore. Or dunque quella copia di Sempronio è al certo difettosa o imperfetta: lungi dall’interpretar

critica d'arte

Pagina 15

dalle ginocchia del padre. Certo, il padre non si è assicurato bene che il fanciullo non si possa muovere, e che, in uno sbalzo, la punta dello

critica d'arte

Pagina 326

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267439
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: quelli che “si lasciano muovere” o meglio che — attraverso una scomposizione e ricomposizióne da parte dello spettatore — acquistano determinate

critica d'arte

Pagina 89