Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moti

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251235
Argan, Giulio 3 occorrenze

Il genio di Shakespeare, altrettanto alto, è molto diverso da quello di Michelangiolo che stringe tutti aspetti del mondo e tutti moti dell’anima

critica d'arte

Pagina 429

moti della figura umana; ma proprio perché quelle forze in contrasto sono e rimangono in atto, l’architettura è libera da quel limite del finito che

critica d'arte

Pagina 43

. Si direbbe che le sue figure non vogliano stare nei contorni, rifiutino una relazione fissa con lo spazio; e non potendo sfuggirvi, con i loro moti di

critica d'arte

Pagina 434

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251351
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impressione. Quei moti contorti delle membra, oltre ad essere contrarj alla severità delle linee dalla scultura richieste, risvegliano in chi lo vede

critica d'arte

Pagina 16

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252781
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I moti del 20 e del 30, la libertà che cominciava a rinascere, e la speranza che risorgeva nel cuore dell’uomo, fecero capire che la società ci è

critica d'arte

Pagina 17

sempre di rivelare tutti i più interni e fugaci moti dell’animo; il suo ideale perciò si avvicina assai più all’antica ed eterna bellezza delle forme. La

critica d'arte

Pagina 7

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

cui Gesù Cristo preannuncia che sarà tradito da uno di loro: moti e volti che esprimono stupore, afflizione, incredulità scandalizzata, orrore

critica d'arte

Pagina 18

di Poussin questa varietà di moti e di reazioni emotive compresenti nello spazio di un solo dipinto rischiava di scalfire il dogma classicista dell

critica d'arte

Pagina 238

moti dell’animo, compendiando in un solo «momento pregnante» il «prima» e il «dopo» dell’azione. Da una parte lo sdegno, lo slancio dell’assalto, che

critica d'arte

Pagina 242

, che ama l’ordine e la misura, si ispira alla statuaria antica, rifugge dalla rappresentazione di pose e moti dell’animo troppo accesi e concitati

critica d'arte

Pagina 75

Le due vie

255107
Brandi, Cesare 3 occorrenze

stanchezza che i moti esteriori di sacralizzazione producono in un mondo che ha perso la sacralità, e di questa conserva come un oscuro complesso

critica d'arte

Pagina 123

simbolica a questo o a quel personaggio, sublimazione di moti repressi o rinnegati, ma che si producesse con un intervento diretto di interpretazione da

critica d'arte

Pagina 155

codice segnico, di danza o quasi, col quale comunicano e quindi, a lor modo, oggettualizzano i moti naturali dell’istinto.

critica d'arte

Pagina 46

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 2 occorrenze

ciò che Leonardo, con intuizione fondamentale, chiama “i moti dell’animo”. Il percorso imponente, prodigioso, compiuto dall’arte per rendersi padrona

critica d'arte

Pagina 43

(genere che nascerà solo due secoli dopo, e il cui intento è di derisione e comicità), ma si dedica alla rappresentazione dei “moti dell’animo

critica d'arte

Pagina 45

Leggere un'opera d'arte

256161
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Agli inizi del Novecento, a partire da van Gogh, il ritratto diviene lo spunto di una ricerca ossessiva tesa a rappresentare i moti più profondi dell

critica d'arte

Pagina 182

avvicina l’inquadratura. Il corpo di Cristo si torce in due moti contrapposti causati dalle azioni dei due aguzzini: quello a sinistra ne spinge il capo

critica d'arte

Pagina 88

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256753
Vettese, Angela 1 occorrenze

dei moti irriverenti della compagine Fluxus. Mentre dall’alto di una scala John Cage leggeva, con lunghe pause di silenzio, il testo di una conferenza

critica d'arte

Pagina 18

L'Europa delle capitali

257607
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell'evento: lo spazio è fatto dai moti simmetrici delle figure. Alla contraddizione di particolare e universale il Rubens trova una soluzione, che sarà

critica d'arte

Pagina 157

Manuale Seicento-Settecento

259826
Argan, Giulio 2 occorrenze

, astratta geometria di diagonali: i moti fisici, come i morali, debbono contenersi nei limiti di una norma accettata a priori. La realtà è passione, l

critica d'arte

Pagina 160

soffocante in cui moti e passioni dei singoli personaggi acquistano gravità monumentale.

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260381
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prevedere la forma, a produrla dalla mano prima ancora che dalla mente, a registrare moti e impulsi così interni, che non arrivano, se non attraverso

critica d'arte

Pagina 151

Scritti giovanili 1912-1922

263087
Longhi, Roberto 10 occorrenze

epidermico degno di un fiammingo, dalla scomposizione analitica del modellato che, seguendo i minimi moti riflessi per sinuosità rinterzate invece che per

critica d'arte

Pagina 130

singoli moti ch'è la Natività degli Uffizi in un ritmo di linee totale e interferente come i capolavori di Botticelli. La sua linea diventa puramente

critica d'arte

Pagina 130

superiore e -miracolo!- le vide sortire in blocco di ganga, mio dio, ancora classica o michelangiolesca, ma in moti rattratti dovunque salvo che alle

critica d'arte

Pagina 133

sotto la coscia; poi la rotula sferica del ginocchio, ma soprattutto certe bocche carnose dolorosamente stirate fra due moti opposti: dalla coscia al

critica d'arte

Pagina 152

, moto funzionale, potremmo riservare alla sintesi dei due moti questo superbo titolo di moto assoluto.

critica d'arte

Pagina 159

maestro che cosa fosse la pittura anche se alla prima possa impressionare assai più per la gravezza plastica dei moti scontrosi ed involti, per

critica d'arte

Pagina 183

Faustino, e nulla potrebbe ridire la trama larga e chiatta che sul cielo costruiscono ed ostruiscono, quei moti sventati, quelle ali erettili, quei

critica d'arte

Pagina 334

l'aver compreso qual breve serie di moti si possa impietrare nel gesto brusco e fermo di un partito preso luminoso.

critica d'arte

Pagina 36

persone e agli animali di Paolo Uccello e poi di Piero e di tutti i suoi seguaci - che ritroveremo molto lontano - quei moti impigliati e arrestati di

critica d'arte

Pagina 65

l'architettura a sinistra è tutto un accostamento di fascie di candore e di scuro per alto e per traverso; le persone irrigidiscono i loro moti

critica d'arte

Pagina 72

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265995
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

precedente arte s’intorbida, il purissimo candore si va macchiando, e la misura dei moti e degli affetti perdendo. Il Laocoonte somiglia ai fregi del

critica d'arte

Pagina 137

; ma l’artista spietato ricercava i moti, studiava i muscoli, notava le rugosità della viscida pelle, poi dava a intervalli de’ colpi fermi nel sasso. La

critica d'arte

Pagina 162

restano che certi studii di qualche figura, alti pochi centimetri, e de’ disegni in una cartella, pur piccoli, ma tracciati con rara sapienza de’ moti e

critica d'arte

Pagina 196

forma vera e viva. La natura, osservata con iscrupolo minuto e paziente in tutti i suoi più piccoli moti, capita con intelligenza soda, è riprodotta

critica d'arte

Pagina 327