Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostruoso

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251194
Argan, Giulio 1 occorrenze

costringe Dio a questo mostruoso commercio con l’umano? Il tema sociale, ch’era stato il tema fondamentale di tutta la pittura inglese, non poteva cancellarsi

critica d'arte

Pagina 391

Le due vie

255292
Brandi, Cesare 1 occorrenze

avversario, e pour cause, dei grattacieli, finì la sua vita progettando un grattacielo, il più grande, il più mostruoso di tutti, e il libero articolarsi

critica d'arte

Pagina 116

Leggere un'opera d'arte

256541
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ercole e la mandria di Gerione: Gerione era un gigante mostruoso, che aveva due gambe, sei braccia e tre teste; possedeva una mandria di buoi che

critica d'arte

Pagina 163

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256787
Vettese, Angela 2 occorrenze

creare figure al limite del mostruoso; a Klossowski e Balthus, che hanno ripensato il surrealismo con risvolti erotici ed esoterici; al folto gruppo

critica d'arte

Pagina 27

artisti come la belga Beriinde De Bruyckere o il tedesco Thomas Grunfeld offrono la possibilità del mostruoso senza doverlo creare in laboratorio.

critica d'arte

Pagina 57

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260356
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma, si dirà, il «mostruoso» di Picasso è soltanto una impressione errata, essendo nel pittore sempre e completamente estraneo il proposito di fare

critica d'arte

Pagina 143

«mostruoso» inventato da Picasso; però, a ben guardare, si scorge che la chiave del quadro non è, neppure in questa vicinanza picassiana, nel bestiale, in quel

critica d'arte

Pagina 164

Picasso era mostruoso soltanto come movimento, come apparizione, come animalità, per Bacon diventa mostruoso per il solo fatto che esiste. Il sontuoso

critica d'arte

Pagina 206

bianco, l’uomo scimmia col fiore mostruoso del telefono alla tempia, la bocca infarinata di baffi, le mani paonazze. E come è felice, nel fondo pur

critica d'arte

Pagina 360

Cerca

Modifica ricerca