Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moralmente

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251258
Argan, Giulio 1 occorrenze

Shakespeare al Manierismo, all’eufuismo del suo tempo. Né più risoluto e moralmente forte è il suo atteggiarsi di fronte ai grandi problemi del suo tempo. All

critica d'arte

Pagina 440

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

La passione contenuta, moralmente controllata è il sentimento: il Reni è il pittore del sentimento morale, a lui la società eletta del secolo deve

critica d'arte

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260752
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artisti romani d’oggi in fregola dell’«arte per l’arte», come il paladino di un’arte moralmente tesa alla riconquista di uno stile attraverso l

critica d'arte

Pagina 282

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265942
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di un’opera greca. A ritentare il soggetto degli scultori di Rodi dev’essere stato spinto dal desiderio di esprimerlo, come dicevamo, più moralmente, e

critica d'arte

Pagina 138

Cerca

Modifica ricerca