Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moltissime

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252447
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

A questo punto, peraltro, qualcuno non potrà far a meno di obiettare che le molte copie tirate dagli scultori dalle loro statue, o le moltissime

critica d'arte

Pagina 220

Ecco perché, se l’uso del computer potrà essere prezioso e persino indispensabile per moltissime realizzazioni, non solo scientifiche, ma

critica d'arte

Pagina 230

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254893
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Carlo, lavorò moltissime e stupende cere anatomiche non solo per i musei di Genova, Torino e Venezia, ma anche per quelli di Londra, di Svezia e d

critica d'arte

Pagina 41

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Partiamo allora da Leonardo. Oltre alla frase già citata, e a moltissime altre riflessioni di fisiognomica, si trovano nei testi che ci sono rimasti

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260060
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che contavano qualche cosa in Italia e che erano poche, come ben sa il Venturi; che Spazzapan fece moltissime mostre e che si meritò via via critiche ed

critica d'arte

Pagina 31

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267794
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bausch, da Carolyn Carlson a Susanne Linke), nonché le moltissime prove dei nuovi complessi teatrali che si rivolgono alla corporeità ancor prima che

critica d'arte

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca