Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misura

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

251836
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

dallo schema di riferimento entro cui venga iscritto, la propria dimensione, il proprio spazio, la propria misura, e il proprio significato.

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

, che ama l’ordine e la misura, si ispira alla statuaria antica, rifugge dalla rappresentazione di pose e moti dell’animo troppo accesi e concitati

critica d'arte

Pagina 75

Le due vie

255121
Brandi, Cesare 3 occorrenze

alla misura della quantità d’informazione-originalità veniva la possibilità di dare matematicamente la formula dell’informazione con l’equazione che

critica d'arte

Pagina 33

misura l’entropia è agli antipodi della struttura dell’opera d’arte. Ma a questo punto non si capisce che legittimità ci sia a servirsi di un concetto

critica d'arte

Pagina 33

dimostrati inoperanti o infruttuosi, nella misura in cui tendevano a trasformare un affaccio parziale sull’opera d’arte in punto di stazione unico

critica d'arte

Pagina 52

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257062
Vettese, Angela 2 occorrenze

misura minore la Germania, sono risultate dominatrici incontrastate dell’arte nella prima parte del Novecento, quando si sono fatte strada con vigore

critica d'arte

Pagina 118

. Non bisogna fidarsi ciecamente di quelle informazioni che potremmo chiamare «modellanti», ovvero costruite su misura da un gallerista o da un critico

critica d'arte

Pagina 90

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260842
Venturoli, Marcello 24 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Vuillard non fu artista che crebbe con gli anni, almeno nella misura di Bonnard e di Seurat, di Vlaminck o di Matisse; esaurita la ragione

critica d'arte

Pagina 119

travestimento pittoresco, anche immagini della vita del secondo dopoguerra, avvalendosi per di più di una misura, nel taglio dei dipinti, estremamente

critica d'arte

Pagina 123

modo un po’ sdrucito di connettere la pennellata, quella misura tra vuoti e pieni un po’ asfittica, per cui il tessuto cromatico pare sempre al

critica d'arte

Pagina 124

in una certa misura divisioniste, a «La Ciociat» (1907) e «Paesaggio di Provenza» dello stesso anno, opere, queste due, inconfondibilmente fauves, ai

critica d'arte

Pagina 164

Rispondiamo subito che è nell’amore con cui Magritte rende queste assurdità la non gratuità della pittura. Nella misura in cui egli esprime

critica d'arte

Pagina 184

la misura della sua visione: «Materia lucente», «Cattedrale», «Nella profondità del mare» sono opere di cavalletto, ancor dipinte — se ne escludiamo

critica d'arte

Pagina 197

figure, diafane fin quasi alla trasparenza; le quali danno la misura davvero di una impronta restata nella retina dello scultore, quasi di un momento

critica d'arte

Pagina 227

Spazzapan non era un artista bohémien, almeno nei modi e nei gusti; e benché abbia vissuto quotidianamente nella misura più diretta la sua avventura

critica d'arte

Pagina 25

» (1939) della Coll. Astaldi: tutti quadri assai più significativi di quelli di misura intermedia fra il taglio degli «omini» e questi ultimi ora citati

critica d'arte

Pagina 278

quarantina di dipinti ad olio di varia misura e di varia data, dal 1938 al 1960: vent’anni di attività, dall’epoca in cui operava ancora il suo fascino

critica d'arte

Pagina 279

dell’«Interno di macelleria» col garzone, oppure di «Confidenze», tutti quadri la cui misura è assai più congeniale all’ispirazione dell’artista e più

critica d'arte

Pagina 281

alcuni suoi personaggi ritrattati titoli di racconto, e talvolta, questa sua misura rispecchia effettivamente una situazione poetica, uno spazio, anche

critica d'arte

Pagina 311

Una mostra assai stimolante e suggestiva, dicevamo: per la misura italiana di queste esperienze: si guardino a tal proposito i ritratti, in quella

critica d'arte

Pagina 312

I pittori dell’antinovecento fecero dunque il medesimo ma con una misura diversa, nei due termini della dialettica. C’è chi è proclive a vedere nei

critica d'arte

Pagina 327

— si conclude — avrebbero dato la misura di una aggressione dell’uomo sulle cose, ponendo il modo di vedere dell’uomo all’interno della realtà. I

critica d'arte

Pagina 38

Diciamo subito che Guerreschi è una misura più figurativamente leggibile della paura e dell’angoscia informali; e se noi abbiamo mostrato di

critica d'arte

Pagina 390

Ma in quale misura, ci domandiamo ora, questo messaggio è reso fantastico, fatto di conoscenza nella espressione artistica? Possiamo parlare in

critica d'arte

Pagina 390

A mano a mano che il pittore abbrevia la misura delle sue tele, le opere di questa mostra acquistano e di attendibilità e di qualità; e noi siamo in

critica d'arte

Pagina 395

e nella «Ballerina più idolo» dà una misura alta del futurismo dirimpettaio alla esperienza del cubismo sintetico ed è da considerare senz’altro uno

critica d'arte

Pagina 42

caduta di una civiltà non più misura dell’uomo: da qui non parrà arbitrario ed esibizionistico il fatto di una Gioconda apparsa coi baffi per opera del

critica d'arte

Pagina 56

esperimenti di Klee, con la medesima misura nella quale operò il maestro; accenti grafici precisi, raffinati e levitanti, di cose e paesi, di ambienti e

critica d'arte

Pagina 67

poi consapevoli dell’importanza dell’avanguardia storica e dei lieviti informali nella stessa misura. «Oro di autunno», «Estate di San Martino

critica d'arte

Pagina 68

II padiglione italiano è leggibile con assai maggior godimento e misura di quanto non sia mai stato, a motivo delle collocazioni degli artisti in

critica d'arte

Pagina 76

Emilio Scanavino presenta a Venezia pochi quadri assai calibrati: due di misura grandeggiante, tre medi e due piccoli, dando ancora una volta ottima

critica d'arte

Pagina 81

Pop art

261660
Boatto, Alberto 3 occorrenze

reciproche: la macchina si fa antropomorfa proprio nella misura in cui l’uomo si trasforma in una macchina. La «métamatic» di Tinguely, al di là e al di

critica d'arte

Pagina 181

contribuiscono in così larga misura alla creazione del décor urbano, sono apparse ad alcuni artisti come il potente fulcro immaginativo e irrazionale dell

critica d'arte

Pagina 182

in una misura impensabile prima dei loro esperimenti. Ma intanto sono riusciti a buttare all’aria i termini di quel rapporto stabilito per tradizione

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

264686
Longhi, Roberto 6 occorrenze

decoratore, senza freno e senza misura, addirittura agli antipodi con Bramante - voglia poi metterlo in relazione col Brunelleschi. È vero che la

critica d'arte

Pagina 295

misura varia l'esilio della grazia pittorica, che non può essere sbandita se non con la perdita dell'arte stessa, e lo svanire.

critica d'arte

Pagina 429

quadro, che una statua? Uomini di scarsa fede, attenti soltanto al peso, e alla misura delle pietre! Probabilmente, essi credono davvero che così sia e

critica d'arte

Pagina 439

Giova dire che in misura diversa si svolge, alleato alla compositura, anche il sentimento di un nuovo chiaroscuro non accentrante, sopportatore della

critica d'arte

Pagina 470

: come l'architettura per quanto si avvalga di dati verificabili su misura, non cessa per questo di essere un'arte, così avviene della prospettiva

critica d'arte

Pagina 63

Immaginate infatti le forme e i colori di Paolo Uccello trasportati nella misura di Andrea senza perder appianamento e sintetismo di limiti

critica d'arte

Pagina 66

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266064
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

rimpasticciamento di forme senza stile e senza misura. Mandano, è vero, alle Esposizioni italiane de’ piccoli saggi della loro valentìa, ma sono cosuccie

critica d'arte

Pagina 166

La verità ci ha dato la menzogna: l’arte ci ha dato la verità. Il Cecioni, come ha serbato una saggia misura nella espressione, così s’è tenuto nelle

critica d'arte

Pagina 189

equilibrati, saggi e immaginosi in uguale misura, qual è l’ingegno del Monteverde, ogni esagerazione riesce contraria alla loro indole e diventa artifizio.

critica d'arte

Pagina 329

Questo Alfredo Stevens è, come si vede, un pittore molto garbato. Non si compiace nel dramma, non eccede nelle nudità. Ha il genio della misura. Sa

critica d'arte

Pagina 378

scatole di fiammiferi, e le granate, e le spazzole, si vedono appese alle pareti e pendenti dal soffitto infinite spugne d’ogni qualità e misura; e in mezzo

critica d'arte

Pagina 401

misura, dell’abilità meccanica dei Lombardi. A questa si accosta invece soverchiamente il fiorentino Caroni nel suo Dispaccio d'amore, e un poco anche il

critica d'arte

Pagina 406

italiana di belle arti e il Congresso degli artisti. È grande: misura tredici metri e mezzo nell’altezza totale; ha cinque statue, una colossale di quattro

critica d'arte

Pagina 90

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266758
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indicazioni all’artista: una volta che ne abbia considerato il valore, lo lascia in larga misura libero, riservandosi la sola funzione di diffondere

critica d'arte

Pagina 45

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267924
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nella misura in cui mi dà la possibilità di comunicare, di stimolare.

critica d'arte

Pagina 211

sviluppato nella atmosfera di Parigi — è forse l’artista che ha saputo servirsi, con maggior audacia ma anche con più senso della misura, delle principali

critica d'arte

Pagina 64