Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: miseria

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253044
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

una scena che, per la sua impressionante miseria, incita alla rivolta. Immaginiamo invece l’epoca sognata della felicità e del benessere e

critica d'arte

Pagina 63

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254878
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del disegno sotto il Bartolini: ma la sorte nemica gli attraversò ogni via ad uscire dalla miseria, e lo condusse a morte prematura in una squallida

critica d'arte

Pagina 31

Le tre vie della pittura

255773
Caroli, Flavio 1 occorrenze

opachi, che rimandano a una condizione umana di miseria e di fatiche. Lui, il nano, è enorme nel primo piano, incombente nella sua realtà poverissima

critica d'arte

Pagina 61

L'arte di guardare l'arte

257301
Daverio, Philippe 2 occorrenze

di Venezia, resta affascinato dai colori di Napoli, dalla miseria della Sicilia ben più che dai templi antichi che hanno commosso Winckelmann. Si ferma

critica d'arte

Pagina 44

del fulgore militante di Richard Wagner. Nel 1849 egli ha trentasei anni, ha già superato la miseria parigina con il primo successo del Rienzi che lo

critica d'arte

Pagina 76

L'Europa delle capitali

257605
Argan, Giulio 1 occorrenze

, misères d'un roi déposséde” (f. 398). Il sentimento della miseria, molto più che il sentimento della grandezza, insegna ad apprezzare quelli che

critica d'arte

Pagina 156

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261027
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moda, contro la miseria e le persecuzioni, era un fatto già consegnato alla storia. Parlava di sé con amor proprio, ma senza orgoglio, e mostrava le sue

critica d'arte

Pagina 247

che cosa ci dicono, anche come messaggio, queste protagoniste di «case chiuse»? Il dramma della miseria della carne? La frenesia dell’artista, sensuale

critica d'arte

Pagina 283

stesso anche quando descrive la miseria più disperata, la lotta più aspra, Levi ha dipinto dei quadri fuori degli schemi correnti del neorealismo; e al

critica d'arte

Pagina 314

; è questo il pallore della fame e della miseria, che non si ammira, ma del quale l’uomo Levi si commuove e prende nota con solidale sgomento. così

critica d'arte

Pagina 318

miseria causate dagli eventi bellici e violenza e miseria causati dal malgoverno d’oggi.

critica d'arte

Pagina 389

umiltà; la sua strada è quella aneddotico-popolaresca, dentro un clima di favola o di mito, dove il peccato originale e i Carabinieri, la miseria e la

critica d'arte

Pagina 396

miseria del Sud. Ah, quale commovente e civile fermissimo sguardo, il pitttore ha saputo rivolgere alla nostra bandiera nazionale in primo piano, gonfia di

critica d'arte

Pagina 401

Saggi di critica d'arte

262020
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sembra guardar la miseria degli spettatori con una misericordia clic attinge inattesa efficacia da quell’aspetto di soldato gagliardissimo. Ma non è cosa

critica d'arte

Pagina 143

Scritti giovanili 1912-1922

262075
Longhi, Roberto 1 occorrenze

l'attivismo fantastico nella generale attualità pratica dell'arte. Miseria. È ancora Michelangelo che parla ossequioso fastidioso dell'universalità

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266243
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’la miseria, un po’i disinganni dell’ambizione lo trascinarono a darsi una pistolettata nel cranio. Ma si conosce che gli sarebbe assai rincresciuto se

critica d'arte

Pagina 188

— L’avidità del guadagno — rispose il vecchio — di questo rovescio è cagione. Lisippo morì di miseria per avere troppo a lungo ricercate le forme di

critica d'arte

Pagina 255