Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251037
Argan, Giulio 2 occorrenze

lontana, e batte sul gruppo improvvisato, la scena è cambiata, la regolare luce d’atelier è sconvolta, i raggi s’incrociano, s’accendono mille riflessi

critica d'arte

Pagina 293

, mille curve amorose avvolgono le membra di Flora» (Aforismi, I94). I modelli ideali degli eroi di Blake possono forse essere i Prigioni di

critica d'arte

Pagina 434

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251525
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

una imitazione assolutamente straniera. Dunque la Pittura di Genere esiste, parmi da mille voci sentirmi ripetere. Sì Signori, esiste la pittura di

critica d'arte

Pagina 61

Il divenire della critica

252502
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

attraverso un curioso procedimento foto-topografico) s’ispira l’opera di Enrico Job, Mappacorpo: grande tavola composta da più di mille fotogrammi, che

critica d'arte

Pagina 244

indietro) che non sono paralleli ai coevi eventi storici. Basti anche qui un esempio tra i mille: quello della riscoperta in epoca rinascimentale della

critica d'arte

Pagina 260

La pittura antica e moderna

252678
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

santi, e in basso altri quattro santi, tavola del mille, e dugento; e un’altra rarissima tavola intagliata e dipinta, forse del trecento, di scuola russa

critica d'arte

Pagina 25

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252763
Villari, Pasquale 4 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carattere nuovo, con una fisonomia propria. I suoi quadri si distinguono tra mille, anche per corte loro qualità materiali. Piccoli quadri e piccole

critica d'arte

Pagina 24

riconoscibile a mille miglia. Non mancano tuttavia pregi eminenti, e sono quelli appunto che più si desiderano nella scuola francese. Voi vi accorgete subito

critica d'arte

Pagina 30

tedesche veramente grandiose e monumentali. Ha mille ragioni il Dall’Ongaro di protestare contro le esagerazioni della critica francese; ma egli sarà del

critica d'arte

Pagina 53

misteri, e più di tutto le ha dato un amore di libertà, per cui essa piglia mille nuove direzioni, mille forme diverse. Ritrovare e determinare l’unità

critica d'arte

Pagina 9

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254946
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meglio di mille cinquecento: ricorderemo prima il più famoso, la Clizia abbandonata da Apollo, dal quadro di Annibale Caracci (1772); ma non meritano

critica d'arte

Pagina 66

Le due vie

255098
Brandi, Cesare 1 occorrenze

popolo alla gente di altra epoca. Neppure mille pagine di storia possono illustrarci la mentalità egiziana meglio di una visita ad un museo o mostra di

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256738
Vettese, Angela 3 occorrenze

di Chuck Close da lontano sembra una fotografia, ma visto da vicino è fatto di mille tasselli colorati che sono composizioni astratte complesse; una

critica d'arte

Pagina 100

processi che ne alterano il significato storico: li frantuma in mille pezzi (Dropping a Han Dynasty Urn, 1995; Dust to Dust, 2009), li intinge in colori

critica d'arte

Pagina 112

sola immagine ritoccata chi è stata Marilyn Monroe più di mille fotografi, mettendo in luce la sua trasgressione, il suo egotismo unito alla

critica d'arte

Pagina 13

L'Europa delle capitali

257629
Argan, Giulio 2 occorrenze

” e la simpatia, che Van Dyck sfiorava con mille riguardi, diventa famigliarità, confidenza sboccata e, qualche volta, insulto scherzoso. Il pittore

critica d'arte

Pagina 166

mascherano con falsi ideali i loro misfatti reali, se infine la storia è tragedia, mille volte meglio la giornaliera, grottesca commedia del costume

critica d'arte

Pagina 190

Manifesti, scritti, interviste

257863
Fontana, Lucio 2 occorrenze

contano sulle dita di una mano) per vivere, cioè, per mangiare, dormire e non andare in giro con le pezze sul di dietro, devono darsi da fare in mille

critica d'arte

Pagina 39

trovato un po’ d’America: gli artisti vivono del loro lavoro, non ci sono code di mille persone per acquistare le patate, il pane e un litro di

critica d'arte

Pagina 40

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260734
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contato qualche cosa) è un nucleo di artisti che esprimono proprio i sentimenti di quest’epoca corrucciata e «indifesa», nonostante le sue mille nuove

critica d'arte

Pagina 10

studiosi di Munch sono ben mille ed otto e nella Mostra queste superavano di poco la cinquantina; si aggiungevano agli olii venti litografie, venti

critica d'arte

Pagina 131

rimasti gli affreschi dello Stock Exchange di San Francisco, uno dei mille e trecento che erano stati commissionati agli artisti del New Deal nel

critica d'arte

Pagina 209

, collerico, patetico, buffone, polemico, avrebbe avuto modo di perdersi mille volte per via, se l’antica quadratura di provincia non avesse operato in lui

critica d'arte

Pagina 237

«Sei», molto vicini ai «romani», specie Menzio e Chessa) non andò molto lontano, ma tentò, a suo modo e in mezzo a mille difficoltà, di ritrovare il

critica d'arte

Pagina 275

mille frammenti inutili allo stato originario e che trovano una precisa funzione come complementi di una nuova realtà.

critica d'arte

Pagina 59

mille parti, per questo fantasioso inesauribile. Vedremo appresso come l’arte del Delacroix «storico» non perda affatto di concretezza anche in quei

critica d'arte

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

264649
Longhi, Roberto 14 occorrenze

tener conto del fatto che le esigenze stilistiche hanno indotto mille volte i pittori a falsi storici. E di certo, quante volte le necessità del

critica d'arte

Pagina 167

la luce non vi è sempre elemento sintetico, anzi mille volte risulta subordinata da un altro elemento, per buona sorte, artistico anch'esso: il

critica d'arte

Pagina 194

pesi, e mille riscontri particolari, che ometto perché superflui a chi abbia occhi per guardare, bastano a convincere che l'autore è Caracciolo, come i

critica d'arte

Pagina 197

di pannilani, un tramato così schietto nei vimini, che permettono al «tocco» alla stria di colore di creare mille esclamazioni, interiezioni, e

critica d'arte

Pagina 219

le pretese di Autoktonismus accampate non da spagnoli ma da tedeschi s’è farcito il povero romanista, e correggesco, Francesco Ribalta di mille

critica d'arte

Pagina 220

guardasse la scena con lenti gialle, per gioco. Reni, adunque, è qui irrobustito per mille modi; anche nell'interpretazione agreste quasi veridica del

critica d'arte

Pagina 239

di fondo cinereo ai primi, che Caravaggio stesso non conobbe. Eppoi mille altre finezze.

critica d'arte

Pagina 248

Ma sorge a questo proposito un capitolo di storia provinciale che non posso scrivere così a punta di penna senza dati sicuri, ma che giura per mille

critica d'arte

Pagina 265

compositivi triangolari, piramidali, ecc. A dimostrare la presenza del secondo basterebbe scegliere una frase fra mille: «The highest pitch of animation

critica d'arte

Pagina 348

Ma intorno a loro, per venire ai semplici «corsivi», gravitano senza troppa servilità mille altri più o meno consapevoli colporteurs del leggero

critica d'arte

Pagina 405

Barbier, e nei mille altri travestimenti più puritani della prima maniera di Paul Iribe e di Charles Martin, o più borghesi di Marco de Gastyne ed altri

critica d'arte

Pagina 406

Mille altri disdegni del Marangoni, deliziosi nelle prime ore della nuova critica, andranno poi col tempo temperati, altri entusiasmi sfreddati.

critica d'arte

Pagina 421

sottilmente granita; e mille minuzie, il plissé di una sottoveste, lo smerlo di un jabot, le curve esatte archicentriche delle fossette sul mento o sulle

critica d'arte

Pagina 52

del padre con la corte estense avrebbe potuto in mille altri modi, a Padova per esempio, venire a contatto con lo stile di Piero, che traluce persino

critica d'arte

Pagina 93

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266243
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadri della Mostra, migliori mille volte di quello, diventavano al paragone roba leccata, roba artefatta, insomma roba dipinta. Non diciamo, s’avverta

critica d'arte

Pagina 130

varie arti, scritto dal monaco Teofilo un poco più in qua del mille, ci fa sorridere questa raccomandazione:... Ut sit adornatum quod pinxeris et quasi

critica d'arte

Pagina 24

mille toni con dodici gradazioni per ciascheduno, e si imitò la pittura ad olio in quei quadri, in cui luci e ombre hanno più rilevato contrasto, i neri

critica d'arte

Pagina 245

propiziarsi Giove, gli offre mille libbre d’oro. Non maravigliarti dunque se la pittura è venuta meno, dacché oggi agli Dei ed agli uomini più caro

critica d'arte

Pagina 255

’incipriati pittori francesi tra il Seicento ed il Settecento, ricorda mille sopraornati di porte e riquadri di pareti e medaglioni di soffitti, chiusi

critica d'arte

Pagina 278

dalle maioliche, di là dai bronzi, più discosto dagli smalti, dai mobili intagliati, dalle oreficerie, da mille, da diecimila oggetti, persino dalle

critica d'arte

Pagina 320

certi suoi goffi, sonetti con la coda, affermava che: Ha solo una veduta la pittura; L’altra è soggetta a più di mille parte.

critica d'arte

Pagina 63