Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettono

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251438
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per vezzo di nuovità si mettono fuori relativamente alle arti, forse nella speranza di raccogliere onori e lucro; e disgraziatamente, se quelle idee

critica d'arte

Pagina 38

Il divenire della critica

252486
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

quelle di tipo cinetico), gli «operatori» mettono in gioco tutte le risorse della tecnica, talvolta senza preoccuparsi di quale possa esserne il

critica d'arte

Pagina 116

tradizione - hanno cercato di realizzare delle opere (o delle «operazioni») che mettono in luce una peculiare ambiguità semantica (quella che Quine ebbe

critica d'arte

Pagina 240

La storia dell'arte

253371
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

geometrica) e serie di figure iterate l’una accanto all’altra, che grazie ai loro contorni ambivalenti mettono a dura prova lo spettatore, che le

critica d'arte

Pagina 185

’hanno accompagnata. Essi infatti mettono in rapporto la tavoletta di Piero con analoghe esercitazioni prospettiche che prendono a pretesto, per l’appunto

critica d'arte

Pagina 207

Leggere un'opera d'arte

256626
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Canaletto, Guardi e Bellotto sono gli artisti che mettono a punto, anche se in modo diverso, questo genere di interpretazione. Gli stessi sviluppano

critica d'arte

Pagina 188

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256760
Vettese, Angela 3 occorrenze

Questi esempi mettono in luce un altro elemento importante: nel mondo dell’arte globalizzato e postcoloniale c’è sempre più spazio per una pratica

critica d'arte

Pagina 20

vacanze ai professionisti della pubblicità, da chi fotografa con il telefono cellulare ai fotoreporter che mettono a disposizione di tutti le

critica d'arte

Pagina 52

che tocca continuamente il rapporto con le gallerie, che ci mettono il denaro, e i musei, che mettono in gioco il proprio prestigio. Il gioco del «bravo

critica d'arte

Pagina 78

L'arte di guardare l'arte

257218
Daverio, Philippe 3 occorrenze

messo a punto un’invenzione tattica impensabile: decidono di allungare nel più rudimentale dei modi le loro picche da quattro a sei metri, si mettono

critica d'arte

Pagina 23

fratelli Wilhelm e Rudolf Schadow e poi ancora da Philipp Veit. Si mettono a vivere da monaci e si fanno crescere i capelli, motivo per il quale il

critica d'arte

Pagina 46

ceneri dello zio. Lo mettono in galera a vita, dove scrive i suoi proclami fra utopia e socialismo. Evade per l’Inghilterra. Finché non passa attraverso

critica d'arte

Pagina 53

Manifesti, scritti, interviste

257872
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Caro Gianni [sic] - le tue tre domande mi mettono in serio imbarazzo, cercherò di risponderti alla belle e meglio e cerca con Carrieri di districarne

critica d'arte

Pagina 42

Manuale Seicento-Settecento

259849
Argan, Giulio 1 occorrenze

mettono in vibrazione con il loro ritmo elicoidale e i riflessi del bronzo e dell’oro. E un fulcro che suggerisce una rotazione: alla centralità

critica d'arte

Pagina 165

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260088
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

surrealisti si tumefanno, mettono buche di urli, e i loro corpi di geometria respirano in possenti incavi, si coprono di elmi e di scudi, tratti dal più

critica d'arte

Pagina 174

vecchia contadina; ma se i toni bassi, quasi funerari che fanno cornice al volto di Saba mettono in risalto il pallore illuminato del poeta — una

critica d'arte

Pagina 318

ogni tipo, che mettono radice in Cezanne, magari, ma che arrivano fino allo informale, che ripropongono negli aspetti più scottanti e attuali la

critica d'arte

Pagina 43

Pop art

261690
Boatto, Alberto 3 occorrenze

». Inflazionandosi gli oggetti mettono in luce le loro corrispondenze formali, linee, volumi, densità materica dei colori; la ripetizione quantitativa finisce per

critica d'arte

Pagina 180

tipografici e matematici quasi sempre in nero. Le pause bianche mettono in tensione i pieni; il gesto si blocca nel segno di chiaro impianto

critica d'arte

Pagina 191

vitalità che mettono capo ad un comportamento inclusivo.

critica d'arte

Pagina 49

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261761
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbe chiamarsi un commento, dal quale s’inferiscono conseguenze molteplici e varie, che mettono nuova luce nella manifestazione del genio, e l

critica d'arte

Pagina 5

Scritti giovanili 1912-1922

262502
Longhi, Roberto 3 occorrenze

durezza. Per la prima via si mettono i molti fiamminghi che vengono di questi anni a Roma - Honthorst che dopo la magnifica e fumida lanosità della

critica d'arte

Pagina 113

sono semplici residui mnemonici di forme che a poco a poco essi mettono da parte. Nel primo caso la prima constatazione viene a valorizzarsi

critica d'arte

Pagina 285

inferiore. Le invenzioni si mettono al sicuro con i brevetti di Stato, soltanto le creazioni diventano inevitabilmente patrimonio comune. Non si tratta

critica d'arte

Pagina 77

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265698
Boito, Camillo 8 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle anticaglie, e il quarto alla scultura decorativa. A cercar bene si trovano alcuni altri, che, di quando in quando, mettono fuori qualche ritratto

critica d'arte

Pagina 134

operare prima, per iscoprire poi nelle loro stesse opere finamente i difetti, con tanta sottilità d’ingegno quanta ne mettono a scoprirli in quelle degli

critica d'arte

Pagina 148

così le forme del bel corpo, ha i piedi posati sopra uno di que’ sassi, che si mettono nelle vie fangose a intervalli per non inzaccherarsi. Già

critica d'arte

Pagina 199

sgarbate. Il tessuto, che non ha quasi più traccia di colore, è invaso da quei colossi pesanti e pretensiosi, che mettono indosso i brividi della noia

critica d'arte

Pagina 243

, salvo poche eccezioni, o si contentano di tale risposta, poichè ignorano essi stessi le esigenze degli stili e dell’armonia, o si mettono al sicuro da

critica d'arte

Pagina 308

Brera, in toga romana, si fa un Beccaria in veste da camera. A Cesare Balbo si mettono in mano gli occhiali, al Bodoni si mette in mano il cappello a

critica d'arte

Pagina 32

Makart, se fosse di un Italiano si direbbe ch’è nazionale. Ma certi artisti mettono nelle loro opere l’aria e l’anima del loro paese; e benché

critica d'arte

Pagina 356

la idea de’ fanciulli, i quali mettono anche nell’angoscia non sappiamo che serenità dolce, che speranza vivace. Codesta arte de’ Paesi Bassi è, del

critica d'arte

Pagina 372