Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettendo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251260
Argan, Giulio 3 occorrenze

spirituale dell’incontro con Dio soccorrendo un infermo o sfamando un affamato, così il Borromini pensa di fare opera spirituale mettendo un mattone sull

critica d'arte

Pagina 212

di penne applicate su un supporto di cera plasmata, il tutto rinforzato da legature fitte; ed ora le sta mettendo in opera, con i gesti misurati e la

critica d'arte

Pagina 440

inventore e un fabbro, intento ad un ingegnoso e complicato artificio, le false ali che ha fabbricate ed ora sta mettendo in opera a furia di cera e di

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

252196
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

soddisfare alle richieste del mercato mettendo a punto oggetti che abbiano alcuni requisiti tecnici ed estetici quanto più possibile inediti ma comunque

critica d'arte

Pagina 161

- del mezzo televisivo, mettendo in sottordine tutta la gamma delle ricerche sull’oggetto, sulla manipolazione di forme, di colori, di tessiture eseguite

critica d'arte

Pagina 224

la tendenza anoggettualizzante: ossia la tendenza ad aggrapparsi al concetto (all’idea, all’immagine), prescindendo, o escludendo l’oggetto; mettendo

critica d'arte

Pagina 231

La storia dell'arte

253410
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

rivelare l’architettura della scena, mettendo in evidenza certi particolari e lasciandone in ombra altri, mentre il pavimento tassellato accentua l

critica d'arte

Pagina 205

volto che ritrae: lo sguardo è vivo e penetrante, la cruda illuminazione spartisce in due il volto, mettendo in evidenza la pronunciata asimmetria tra

critica d'arte

Pagina 222

decorativa, mettendo in scena la passeggiata domenicale dei parigini in una composizione che arieggiava, da un lato, i monumentali pannelli allegorici di un

critica d'arte

Pagina 63

si sviluppano e proliferano con il Gotico fiorito, mettendo in ombra quel carattere di sostanziale nudità strutturale, caratteristico dell

critica d'arte

Pagina 82

Leggere un'opera d'arte

255868
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giuditta ne approfittò per decapitarlo con la sua stessa spada, mettendo poi la testa in un sacco portato dalla sua ancella.

critica d'arte

Pagina 122

attività di critico d’arte, ma fu Heinrich Wölfflin, storico dell’arte svizzero, a perfezionarlo, mettendo ordine in quei concetti che Fiedler, von

critica d'arte

Pagina 13

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256844
Vettese, Angela 6 occorrenze

, mettendo in rilievo il finto suffisso "nazioni», il titolo non subisce solo un’estensione semantica fino al mondo del reale e all’interno delle

critica d'arte

Pagina 115

all'identità, vengono sbaragliati mettendo a repentaglio il nostro vivere comune, la nostra dignità e il rispetto verso noi stessi e gli altri. Ecco

critica d'arte

Pagina 118

, furono davvero convinti della loro missione antisovietica e a favore della libertà espressiva degli artisti, mettendo in atto così una propaganda tanto

critica d'arte

Pagina 119

sola immagine ritoccata chi è stata Marilyn Monroe più di mille fotografi, mettendo in luce la sua trasgressione, il suo egotismo unito alla

critica d'arte

Pagina 13

viaggio pericoloso e quanto si desideri rievocarlo. Nella seconda parte del film l’evento viene ricostruito in un set a New York, mettendo in luce la

critica d'arte

Pagina 131

La scultura ha accolto senza riserve questa attitudine, a cominciare dagli assemblaggi tridimensionali che Picasso realizzò mettendo insieme oggetti

critica d'arte

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257653
Argan, Giulio 1 occorrenze

dallo spazio chiuso della città, mettendo il naso fuori di casa: trasformeranno la visione della natura in panorama (Koninck), descriveranno la diversa

critica d'arte

Pagina 180

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260255
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

», mettendo sulla bilancia assai maggiori simboli, assai più floreale, di quanta pittura la fantasia di Gauguin avesse composto nei suoi quadri.

critica d'arte

Pagina 108

E poi è proprio vero che Viani da queste «macchiette» fu sempre irretito mettendo in pericolo i risultati della sua arte? Si guardino nella saletta

critica d'arte

Pagina 238

Pop art

261625
Boatto, Alberto 2 occorrenze

questione di qualsiasi problema, risponde con una condotta perplessa ed oggettiva che scopre il gioco tenuto troppo nascosto. Non solo mettendo a nudo

critica d'arte

Pagina 165

captazione testuale della vista, la sua capacità d’insinuarsi destramente, mettendo a fuoco un dettaglio significativo. Mettere in chiaro i modi con cui l

critica d'arte

Pagina 66

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261794
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, assimilarli, adattarli a’ nostri bisogni ed alle nostre facoltà, sì: centuplicare i mezzi dell’arte nostra, mettendo a contribuzione l’altrui, sì: basta che i

critica d'arte

Pagina 20

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266482
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

personaggio del Rosa, ha non ostante errato — se pure non lo fece apposta — mettendo le figure in una ricca sala, dove sopra il legno sagomato delle pareti si

critica d'arte

Pagina 289

napoletano, fanciullo che mettendo una conchiglia all’orecchio ne ascolta il rombo, opera giovanile e accurata. Le altre cose, busti spiritosissimi

critica d'arte

Pagina 346

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266822
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mettendo a confronto i due artisti nelle concomitanti mostre. Laddove López García esalta ogni sua opera come un organismo vivente in cui c’è memoria e

critica d'arte

Pagina 78

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267652
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non solo, ma mettendo in evidenza l’aspetto teoretico, noetico, mentale versus quello fattuale, tattile, edonistico della pop, e dell’arte cinetica e

critica d'arte

Pagina 149